# UnViaggioAlMese è un progetto nato ormai due anni fa da un’idea di Marika Laurelli per il blog di viaggi Gate309; l’idea era quella di riuscire a fare un viaggio al mese spendendo al massimo 120 euro tra volo e hotel e riuscire a farlo per un anno magari risparmiando sulle piccole spese quotidiane perfettamente evitabili come una cena fuori o un paio di scarpe in più.
A distanza di anni dall’inizio, il progetto ha visto la partecipazione di moltissimi persone che hanno voluto mettersi alla prova e oggi, miei cari viaggiatori, do anche io il via alla mia sfida: UnViaggioAlMese per sempre o quanto meno per un anno così da riuscire a prendere il ritmo.
Lo so molti di voi staranno girando gli occhi al cielo pensando “tu guarda questa quant’è fortunata, è ricca e ha pure tempo libero” ma in realtà ho già detto fino allo sfinimento quanto viaggiare sia una questione di scelte e non solo di soldi e quanto io non sia affatto ricca quindi potete rimangiarvi il pensiero!
L’idea di abbracciare il progetto nasce dalla brama di rendere i viaggi parte della quotidianità, dal bisogno di avere un biglietto aereo sempre pronto all’uso, dal desiderio di riuscire a vedere davvero il mondo intero e dalla necessità di staccare la spina e prendersi del tempo per sé, per coltivare le proprie passioni, il proprio io.
Dopo un periodo di turbolenti cambiamenti che mi hanno portata a mettere in discussione ogni aspetto della mia vita ho capito che era arrivato il momento di affrontare la realtà dei fatti, impegnarmi attivamente nella realizzazione del mio più grande sogno e così ho iniziato a chiedermi dove volessi andare, ho scandagliato migliaia di volte le statistiche di skyscanner e diversi blog di viaggio e ho iniziato a prenotare voli, senza sosta, incurante di aver programmato gran parte dell’anno che ancora deve iniziare.
Mercoledì, dopo ben 73 giorni a casa, salirò di nuovo su un aereo destinazione Londra, la città del mio cuore, quella in cui non mi stanco mai di tornare, la città giusta per dare inizio a questa lunga stagione di viaggi che spero mai abbia fine.
Nei prossimi quattro mesi viaggerò senza sosta, senza avere davvero il tempo di disfare completamente la valigia e queste sono alcune delle mete che visiterò:
- Londra 19-22 novembre
- Napoli 25-26 novembre
- Venezia 27-29 novembre
- Cuba 28 dicembre -13 gennaio
- Lisbona 28-31 gennaio (per approfondire sull’argomento: Lisbona, la mia San Francisco europea).
- Parigi 19-22 febbaio
- Marocco 1-7 marzo (per approfondire sull’argomento: Un Viaggio in 10 foto: ritorno in Marocco; Itinerari Low Cost: 12 giorni in Marocco; Ho amato il Marocco, un pò meno i marocchini).
- Romania 23-29 marzo
Saranno mesi impegnativi, in cui coniugare alla perfezione dovere e piacere, mesi in cui stare attentissima alle spese e mesi di studio perché i progetti che sto portando avanti nella vita off line sono davvero tanti.
Dovrò lavorare abilmente per riuscire ad incastrare tutto ma alla fine ne varrà la pena perché il risultato è la mia felicità.
Vi abbraccio,
Danila.
PS: se anche voi volete partecipare al progetto non dovete fare altro che condividere le vostre foto sui canali social e taggarle con l’hashtag #UnViaggioAlMese!
Sono fiera di te!<3
E nella missione ci metto pure vederci il più possibile noi e Eli <3
Ciao! Non ero a conoscenza del programma #UnViaggioAlMese… che dire, idea fantastica!!! Voglio riuscirci anche io 🙂
Mi riconosco molto quando scrivi “il bisogno di avere un biglietto aereo sempre pronto all’uso”.
E’ una sensazione difficile da spiegare, poche sono le persone che possono capire il benessere e la gioia che si prova.
Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per i prossimi mesi super impegnativi!
Cristina
Ciao Cristina, grazie mille per essere passata di qui!
Marika ha avuto un’idea carinissima *-*
Eeheh come è bello essere capite <3 grazie mille, ti abbraccio.
Brava!!!
Anche io da quando avevo scoperto l’idea di Marika ero intenzionata a farla ma a causa di altri impegni non sono ancora riuscita a delineare un progetto 🙂
Ti aspettano dei bei mesi 😉
Tesoro *-* sisi dai che ora sistemi tutte le tue cosine e inizi!!!!!
Siiiii e ci dobbiamo vedere tante volte in questi mesi!!
Non riuscirei mai a viaggiare con il patema d’animo di dover viaggiare per forza.
Il viaggio per me deve essere spontaneo, nascere da solo
In ogni caso complimenti
Ti assicuro che non ci costringe nessuno a viaggiare, anzi 😀
Magari ci forzassero ahahahah almeno ci accontenteremmo.
Ciao grazie del tuo commento 🙂
In realtà il punto è che nessuno mi obbliga o mi forza a viaggiare, io vorrei viaggiare ogni giorno della mia vita se potessi.
E’ solo un modo per riuscire a raggiungere qualche meta in più nell’arco di un anno 🙂
Il mio problema è che di viaggi in testa me ne nascono troppi 😀