Come si festeggia il Natale in Australia? Quali sono le tradizioni di Natale in Australia? Cosa si mangia? Come si festeggia il Natale al caldo? Babbo Natale arriva davvero in spiaggia? Ma in Australia il Natale si festeggia a dicembre o lo hanno spostato a luglio quando è freddo?
Queste sono solamente alcune delle domande che ho sentito sul tema Natale in Australia e sono tutte domande più o meno lecite! Nelle prossime righe vi parlerò delle tradizioni natalizie in Australia e vi racconterò la mia esperienza dopo il mio quarto Natale qui.
Potrebbe interessarti: fuso orario Australia – a che ora festeggiano Natale down under?
Come festeggiano il Natale in Australia?
Essendo diversa la stagione nonché la location viene da sé che le tradizioni australiane per il Natale siano ben diverse da quelle italiane!
- non festeggiano la vigilia: non so come siete abituati voi ma nella mia famiglia si festeggia la sera del 24 con un mega cenone di pesce a cui segue l’apertura dei regali a mezzanotte tra una partita a carte e un brindisi
- Babbo Natale arriva sul surf: il caminetto in Australia lo si usa poco e niente, dovevano pur inventarsi un modo per arrivare Santa Claus, no?! Ed ecco che sulle spiagge più popolari di ogni città si organizzano feste per celebrare l’arrivo di Babbo Natale sulla tavola da surf
- I bambini credono agli elfi (elf on the shelf): quando inizia dicembre e le case vengono addobbate con lucine e calendari dell’avvento, ecco che nelle case australiane dove ci sono bambini compare una piccola porticina da dove come per magia arriva l’elfo di quella famiglia! Starà poi ai genitori muovere l’elfo in giro per la casa cimentandolo in azioni di vario genere per far credere ai più piccoli che quell’elfo sia vero!
Potrebbe interessarti: vivere in Australia pro e contro
Cosa fare a Natale in Australia?
- barbecue il giorno di Natale: dimenticate le giornate-settimane passate a organizzare i banchetti di Natale, in Australia si festeggia con mega grigliate sulla spiaggia, litri di birra e qualche insalata di patate
- si va in campeggio o alla ricerca di un’avventura outdoor perché i bambini sono in school holidays: l’attività preferita degli australiani per Natale è un barbecue in spiaggia, in alternativa partono per avventurosi on the road per i parchi nazionali del paese sfruttando il lungo periodo di school holidays – ergo tenetelo presente per eventuali prenotazioni degli alloggi!
Potrebbe interessarti: percorrere la Great Ocean Road
Le tradizioni del Natale in Australia
Le luci di Natale in Australia sono una vera e propria tradizione! Oltre ad adornare l’albero e qualche angolo della casa, le città più grandi addobbano la CBD con luci di Natale di ogni forma e colore. In più è tradizione sfidare i propri vicini nell’addobbo della casa più stravagante e luminoso – fidatevi se vi dico che fanno davvero sul serio!
Oltre ad avere locations diverse e giornate di festa diversa, l’enorme differenza tra il Natale in Italia è quello in Australia è il cibo! I piatti più popolari sono il tacchino, il Christmas pudding con il brandy, la torta pavlova e le fruit salads.
Altra tradizione tutta australiana è il boxing day! Un giorno di offerte imperdibili in tutti i negozi del paese (26 dicembre) per cui la gente è disposta quasi a fare a pugni.
E poi ci sono i Christmas Parties che vanno avanti da ottobre e quando arrivi a Natale ti sembra che sia già pasqua. Ogni palestra, ufficio, negozio o attività ne organizza uno quindi ti troverai incastrato in un molteplice numero di feste che spaziano dalla colazione alla cena.
E per ogni Christmas party che si rispetti c’è un relativo secret santa che solleva tutti i presenti dalla rottura di balle di fare un regalo a qualcuno che si conosce appena (ogni secret santa ha regole diverse ma generalmente si estraggono delle combinazioni acquistante-ricevente e si mette tutto in un unico sacco da cui i regali sono estratti in modo anonimo).
Per finire c’è la parte sportiva del natale ossia:
- Boxing Day Test: è un match di cricket che si tiene a Melbourne tra la nazionale australiana e una squadra in visita nel paese durante l’estate
- Sydney-Hobart Yacth race: è una regata che inizia in Australia il 26 dicembre e termina in Tasmania ed è considerata una delle più lunghe e difficili del mondo
Babbo Natale australiano
La figura di Babbo Natale in Australia è ovviamente un pò differente per ovvie questioni climatiche e usi e costumi diversi.
- spesso e volentieri cammina in spiaggia o fa surf
- babbo natale indossa shorts e camicie a maniche corte
Vacanze di Natale in Australia
Sebbene il Natale in Australia profumi un pò meno di natale e un pò più di ferragosto, un natale al caldo è senza dubbio un’esperienza da provare almeno una volta nella vita!
Un viaggio in Australia a dicembre può essere senz’altro più costoso che in altri periodi dell’anno ma se si hanno le ferie e un budget accondiscende perché no?
Potrebbe interessarti: informazioni per organizzare un on the road in Australia
Natale estivo
Sebbene io abbia sempre sostenuto che non avrei mai barattato una giornata al caldo per una al freddo per il natale faccio un’eccezione,
Il natale al caldo non è natale!
Che poi forse caldo o freddo non importa granché… Sono le persone che fanno la differenza. Il Natale degli expat è un natale diverso, è un natale in cui si inventano ogni anno nuove tradizioni pur consapevoli che l’anno dopo saranno solo un ricordo e che probabilmente gli amici che le stanno inventando con te il prossimo anno potrebbero essere in qualsiasi altro paese del mondo.
In Australia conosci tante, tantissime persone. Costruisci amicizie e legami unici che solo chi vive lontano da casa per lunghi periodi può capire. Eppure in Australia tutte le relazioni hanno una scadenza, quella scadenza è ahimè sempre dettata dallo scadere di un visto. E’ un continuo salutare e sussurrare see you later tra le lacrime a persone con cui condividi pezzi di vita.
Quindi per me quel natale al freddo è per questioni geo-climatiche il natale di CASA, della famiglia, degli amici di una vita, delle partite a carte fino a tarda notte, delle tombolate con rissa, delle rimpatriate quasi forzate ma subito amate. Quindi, sì, baratterei la vita che amo e costruisco ogni giorno per qualche giorno di immersione nell’amore facile di chi ti conosce da sempre, per un mini ritorno in quella confort zone che per fortuna non brami ma ancora apprezzi.
Potrebbe interessarti: tre anni in Australia – vi presento la mia nuova vita
Le mie feste australiane – quarto Natale in Australia
Le immagini del mio Natale in Australia mancano di quel senso di casa e famiglia ma traboccano di voglia di vivere e divertimento, ci sono i volti di tutti quelli che piano piano diventano la tua nuova famiglia.
Invece del cenone organizzato meticolosamente ci sarà un pasto sicuramente ottimo ma mai all’altezza delle tradizioni familiari; ci sarà il panettone ma quello australiano che anche se dicono che è importato ha un sapore diverso da quello che hai mangiato per decenni a casa tua.
Ci sarà la spiaggia e il costume rosso, un cappello di babbo natale e tanta musica. Ci saranno le gite fuori porta e le esperienze che non dimenticherai mai ma ci sarà anche quel senso di inadeguatezza, quell’idea di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. E quando le feste finiscono e torni alla tua vita capisci che quella solitudine natalizia ti ha solo fatto crescere ancora un pò più in fretta.
Potrebbe interessarti: cosa vedere a Fremantle
Il mio primo natale in Australia è stato festeggiato a Fremantle con un banchetto degno di un ristorante stellato, il secondo mi sono svegliata nella mia tenda della quick silver circondata dai canguri e con in petto un uragano di emozioni che mi hanno portata a prendere alcune delle decisioni più importanti della mia vita.
Al terzo natale in Australia – sempre a Fremantle – ci sono arrivata stremata, con il cuore a pezzi e tanto bisogno di amore. Per risollevarmi è arrivata la mia mamma che mi ha regalato il Natale più bello di tutti seppur lontane da casa e da mia sorella.
E infine per questo quarto natale in Australia – a Darwin – ho la fortuna di avere mia sorella con cui dividerlo, quell’amica che la vita mi ha dato e che io continuo a scegliere ogni giorno.
Potrebbe interessarti: differenze tra Perth e Darwin
Quest’anno il Natale non è stato magico per me… per la prima volta realizzo di essere cresciuta davvero e sento dentro l’incombenza di cose più grandi, di una vita piena di responsabilità che non sicura al 101% di volere.
VI AUGURO DI PASSARE DELLE GIORNATE SERENE, CIRCONDATI DA CHI VI AMA.
SARA’ IL MIO ULTIMO ARTICOLO PER QUEST’ANNO MA VOGLIO AUGURARVI ANCHE BUON ANNO.
PER IL 2020 VI AUGURO DI SMETTERE DI SPERARE, SOGNARE, DESIDERARE MIRACOLI. NEL 2020 SOGNATE LA VITA CHE VORRESTE E ALZATEVI PER ANDARLA A RAGGIUNGERE!
QUANDO HO CHIESTO AL NUOVO ANNO UN FIDANZATO MI SONO RITROVATA CON IL CUORE INFRANTO, QUANDO HO CHIESTO SOLDI SONO FINITA SENZA UN CENTESIMO, QUANDO DESIDERAVO UN LAVORO SONO FINITA DISOCCUPATA.
PER QUEST’ANNO CHIEDO ALLA VITA DI SORPRENDERMI.
Buon Natale e buon anno.