Londra in tre giorni: itinerari a tema

 

londra-in-tre-giorni-itinerario
Ecco un post molto pratico per conoscere Londra in tre giorni!
Una citazione piuttosto famosa afferma che “quando un uomo è stanco di Londra è stanco della vita”, esiste forse un modo più squisitamente perfetto di descrivere la capitale inglese?
Background perfetto per la nascita di alcuni tra gli stili
musicali e i movimenti culturali più conosciuti e importanti dei giorni nostri,
Londra è da sempre sinonimo di glamour, cultura e innovazione; al centro delle
attività economico-politiche europee sin dalla fine del medioevo, Londra ha
saputo evolversi come nessun’altra capitale, divenendo il massimo esempio di
globalizzazione e crescita del vecchio continente.
Con uno skyline il cui profilo muta più velocemente di
quanto non si faccia in tempo a notare, Londra sta cambiando rapidamente
avvicinandosi sempre più alla cugina d’oltreoceano: New York.
Con questo post voglio guidarvi alla scoperta di alcuni
quartieri di londinesi passando dai posti più ovvi, immancabili ad una prima
visita, a quelli che più ricercano gli amanti della città all’ennesimo ritorno.
londra-in-tre-giorni-itinerario
londra-in-tre-giorni-itinerario

LONDRA IN TRE GIORNI: PRIMA VOLTA AL LONDRA, 1 GIORNO A PIEDI PER VEDERE LE
ATTRAZIONI PRINCIPALI
Dopo una bella colazione in perfetto stile inglese è ora di
iniziare il nostro tour a piedi che partendo da Westminster Abbey ci permetterà
di assaporare Londra attraverso i luoghi che l’hanno resa famosa.
Partenza: Westminster Abbey
Arrivo: a scelta tra Waterloo Bridge e Hyde Park
Distanza: quasi 13 km
Durata: a discrezione del singolo.
londra-in-tre-giorni-itinerario
OPZIONE 1: fine tour Hyde Park
londra-in-tre-giorni-itinerario
OPZIONE 2: fine tour Waterloo Bridge
TAPPE DEL TOUR:
  • Westminster Abbey, 20 Deans Yd, London
  • Big Ben
  • London Eye
londra-in-tre-giorni-itinerario
London Eye – London
  • Millennium Bridge
  • Tower Bridge

londra-in-tre-giorni-itinerario

  • St. Paul’s Churchyard
  • Covent Garden
  • Piccadilly Circus

londra-in-tre-giorni-itinerario

  • Buckingham Palace
  • Hyde Park o Waterloo Bridge
LONDRA IN TRE GIORNI, the MARKETS: 
 
Forse l’ho già detto in qualche post precedente ma ciò che più amo di Londra è la miriade di mercatini che vengono allestiti praticamente ovunque, praticamente sempre! A seconda dei quartieri e dei giorni della settimana potrete scegliere quello che più vi piace.

londra-in-tre-giorni-itinerario

  • Brick Lane (la domenica mattina fino alle 13 tra Brick Lane, Cheshire e Sclater Street).
  • Camden Town (omonimo stop della black line; tutti i giorni dalle 9 alle 17).

londra-in-tre-giorni-itinerario

londra-in-tre-giorni-itinerario

  • Covent Garden (tutti i giorni dalle 9 alle 16, il lunedì antiquariato).
  • Old Spitalfields Market (aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, il sabato dalle 11 alle 17 e la domenica dalle 10 alle 17).
  • Borough Market (all’angolo fra Borough High Street e Stoney St, aperto il mercoledì e giovedì dalle 10 alle 17, il venerdì dalle 12 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 17).
LONDRA IN TRE GIORNI, PER GLI AMANTI DEI MUSEI:
Come anticipavo all’inizio Londra è la capitale di tutto, che siate voi degli amanti dello shopping, dell’arte o dello sport sarete in qualche modo soddisfatti!
Se il vostro cuore batte per i musei eccone qualcuno che assolutamente non dovete perdere, io non sono una grande esperta quindi mi limito a riportarveli:

  • British Museum
  • National Gallery
  • Museo della Scienza (questo mi è piaciuto particolarmente, forse perchè meno “noioso” rispetto ai classici musei).
  • Museo di Storia Naturale (come sopra).
  • Tate Modern
  • Tate Britain
  • National Portrait Gallery
  • Design Museum
  • Serpentine Galleries
  • Madame Tussauds (per gli amanti del genere!)
londra-in-tre-giorni-itinerario
NB: un modo carino e diverso di vedere Londra è a bordo delle biciclette comodamente noleggiabili in giro per la city; anche i cittadini non residenti nel Regno Unito possono utilizzare il servizio di bike sharing pagando con carta di credito o debito.
londra-in-tre-giorni-itinerario

PER GLI AMANTI DELLO SHOPPING

Dulcis in fundo è il momento di spendere quegli ultimi pound che sono rimasti: let’s go shopping!!

Anche in questo caso direi che a Londra ce ne è per tutti i gusti: sia che voi siate ben equipaggiati economicamente (beati voi!) sia che voi siate sempre alla ricerca del capo low cost, troverete a Londra il paradiso degli acquisti.

Dopo aver saccheggiato i tanti mercatini è il momento di passare ai negozi: la zona di Regent Street pullula di negozi e catene low cost senza farsi mancare qualche negozio più in; Bond Street non ha nulla da invidiare alla precedente via seppur mediamente più costosa.

Infine per gli amanti del “centro commerciale” pieno di negozi di lusso non potete perdervi Harrods, Selfridges o il Liberty.

Spero tutte queste informazioni possano esservi utili,

Vi abbraccio, Danila.

2 comments

    1. Sai che anche io la amo!? Anche se non arriverá mai ai livelli d'amore che ho per Portobello! Grazie di essere passata come sempre :***

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close