London Calling: I need your help!

Regent Park – London 2013

 

Londra è la città del mio cuore, la prima città estera visitata e quella dove sono tornata più spesso, eppure su questo blog non ve ne avevo ancora parlato; mi ero limitata ad una lunga raccolta di foto delle prime volte li.

Non pensavo ci fosse un motivo specifico per questo mio ritardo ma quando ho iniziato a scrivere mi sono resa conto esistesse: non ho mai scritto di Londra perché nonostante i diversi ritorni, ogni volta che mi trovo nei miei posti preferiti, abbandono cellulare, macchina fotografica e qualsiasi altra forma di tecnologia e mi perdo in quell’atmosfera che solo in alcuni quartieri di New York sono riuscita a sentire.
Sono stata a Portobello Road almeno tre volte eppure neanche una foto scattata li, mi riprometto ogni volta di creare un ricordo fotografico del quartiere che più adoro ma quando mi ci immergo sembra quasi che il tempo mi sfugga di mano e scattare foto significherebbe non catturare con la mente qualche dettaglio fondamentale.

Eppure questa volta parto armata di buona pazienza, di una buona dose di tempo e di tutti i dispositivi tecnologici necessari a catturare la mia Londra e potermela riguardare ogni qualvolta ne ho voglia.

Il mio amore. Londra 2013

Ho iniziato a sbirciare il web da qualche settimana alla ricerca delle postazioni migliori per scattare foto della capitale inglese, possibilmente dall’alto e al tramonto {quanto sono prevedibile?} e ho scoperto che non posso perdermi la vista da Parliament Hill e Primrose Hill, che dal Waterloo Bridge si scattano bellissime foto al tramonto e che oltre ai più famosi Hyde Park, Regent Park, vale la pena di visitare anche i Kyoto Gardens in Holland Park.

Purtroppo stavo davvero facendo fatica
ad aprire una semplice porta!
Londra 2013

 

Con questo post mi rivolgo a tutti coloro che amano questa città e la conoscono come fosse casa e vi chiedo di consigliarmi dei luoghi speciali da visitare che esulino totalmente dagli itinerari turistici e che mi permettendo di sbizzarrirmi nello scattare foto d’effetto!
Non sto certo dicendo che eviterò di passare davanti al caro Ben o che non mi concederò il solito pic nic in Hyde Park, ma vorrei riuscire anche a “scoprire” lati meno noti della città, perché no anche in periferia, e innamorarmene di nuovo come fosse la prima volta.
Perché in fondo amo Londra per questo: mi stupisce sempre, mi lega un pò più ad essa ogni volta che ci torno e soprattutto è l’unica città che non mi fa stare di cattivo umore alla vista del cielo inesorabilmente grigio.
Per cui la parola sta a voi, vi ringrazio anticipatamente e spero possiate consigliarmi delle chicche sulla città della regina.

2 comments

  1. Ciao Danila, che peccato aver trovato il tuo blog solo ora. Avrei potuto darti tanti suggerimenti, come a tutti quelli che vengono qui a Londra a trovarmi. E’ per questo che ho iniziato anch’io un blog di recente: così non devo rifare un itinerario nuovo ogni volta: pesco qualche post a caso ed è fatta! A parte gli scherzi, adoro questa città e mi piace parlarne, quindi, anche se ho visto che l’hai già esplorata per bene, se in futuro ti serve qualche consiglio nuovo, contattami pure!

    A presto,
    Filippo

    1. Ciao Filippo 🙂
      In realtà sarò di nuovo a Londra la prossima settimana quindi guarderò sicuramente il tuo blog e ti contatterò!!
      Grazie di essere passato,

      Danila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close