Lebua at State Tower, Bangkok: una notte da… Signori!

 

 

lebua-at-state-tower-bangkok

 

Oggi vi porto al Lebua at State Tower di Bangkok MA una premessa é dovuta: in questo blog si parla di viaggi low cost perché é questo il modo in cui solitamente viaggio.
Nonostante ciò a volte mi concedo una notte in un posto speciale – posto di solito scelto per ambientazione spettacolare, particolarità spiccata o, come in questo caso,vista unica!

 

lebua-at-state-tower-bangkok
Quel che infatti mi ha spinta a desiderare di prenotare una camera al Lebua at State Tower non é il fatto che sia un hotel 5***** di fama mondiale grazie all’ambientazione di Una notte da Leoni 2 – anche se devo ammettere la cosa ha il suo fascino – il motivo é la possibilità di dormire in una camera al cinquantesimo piano con tanto di balconcino privato da cui ammirare tutta Bangkok in completa solitudine.

 

lebua-at-state-tower-bangkok

 

La prima volta che eravamo stati a Bangkok avevamo scelto una sistemazione ben più economica e, per alcuni aspetti, più autentica del Lebua; quando però ho realizzato che avrei trascorso la prima notte del mio viaggio di laurea nella mia città preferita al mondo ho iniziato la mia opera di stalking ai siti internet fino a trovare un’offerta a 106€ per una camera tra il 20esimo e il 25esimo piano.

 

lebua-at-state-tower-bangkok

 

Poco dopo aver prenotato la camera ho ricevuto una mail dallo staff dell’hotel che mi chiedeva se volessimo un up grade al cinquantesimo piano alla modica cifra di 60€ a notte, neanche sto qui a dirvi che ho cortesemente rifiutato.

La fortuna però ha voluto che quando siamo arrivati in hotel per il check in, la ragazza dello staff ci ha chiesto se fosse un problema essere spostati (gratuitamente) al cinquantunesimo piano; a quel punto le avrei voluto buttare le braccia al collo tanta era la felicità.

 

lebua-at-state-tower-bangkok
La suite in cui abbiamo alloggiato é più grande della casa in cui attualmente viviamo e ha un bagno – grande quanto la mia attuale camera da letto – che voglio ad ogni costo nella mia casa dei sogni: spazioso ed elegante, con le porte scorrevoli in legno, così bello da sembrare un salotto.

La camera è ovviamente dotata di due grandi letti comodissimi e una dozzina di cuscini oltre che di un salottino con angolo cucina ma il vero pezzo forte è quel delizioso terrazzino a mezza luna, con la balaustra in gesso bianco che mi arriva fino alle spalle e mi costringe ad arrampicarmi per guardare giù.

L’hotel é anche la sede di uno degli Sky bar più belli di Bangkok – e di tutta l’Asia secondo alcuni – un posto costoso (troppo), affollato (troppo), un po’ pretenzioso ma che regala una vista a 360° sulla città davvero indimenticabile.

Prenota qui il tuo soggiorno al Lebua State Tower

lebua-at-state-tower-bangkok

Altra chicca dell’hotel é la piscina al sedicesimo piano, il luogo perfetto per fuggire al caldo opprimente delle ore centrali della giornata, quando si suda anche solo per aver mosso un sopracciglio.

Il momento in assoluto migliore, però, é arrivato la sera quando, cullati dalla nostra musica preferita, siamo stati ore a contemplare quella meravigliosa e affascinante città, solo noi due e il chiasso incessante di un traffico che non si ferma mai… Era la felicità.

lebua-at-state-tower-bangkok
Ps: “non sono la prima persona che riceve gratuitamente un up grade ai piani alti quindi il mio consiglio é di prenotare una camera più bassa e sperare nella loro magnanimità, oppure pagare la differenza in loco nel caso in cui l’upgrade non arrivasse!”

Ps2: “per accedere alla terrazza del Sirocco é necessario rispettare il dress code e portarsi dietro un milione di Bath… Scherzi a parte, un aperitivo per due persone costa più di 30€”

 

Vi abbraccio, Danila.

12 comments

  1. Quando varco la soglia che mi separa dal corridoio dell’aereo verso l’entrata del Suvarnabhumi, sento quel profumo di riso jasmine e mi sento a Casa. C’ero stata un paio di volte e quando ho adocchiato il Lebua l’ho scelto per festeggiare il mio 50esimo compleanno al rooftop dove anche tu sei immortalata. Non ero da sola, tutta Bangkok era con me. E l’anno dopo, sempre per il compleanno, sono andata al Vertigo del Banyan Tree, praticamente di fronte al Lebua. Che dire, mi piacciono i piani alti! A novembre tornerò in Thailandia e il biglietto, almeno per ora, sarà di sola andata. A presto Danila!

    1. Ciao Graziella,
      Grazie infinite per essere passata di qui e aver condiviso con me i tuoi ricordi!
      Come capisco la tua sensazione all’arrivo a Bangkok.. Vado verso il desk dell’immigrazione con una calma inaudita, come se stessi aspettando l’ascensore per salire finalmente a casa.
      Buon viaggio per il tuo ritorno in Thailandia, salutala tanto da parte mia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close