Quando è partita dall’Italia, Sara non si aspettava di trovare in Australia il suo posto nel mondo, né tantomeno di lavorare come interior designer in Australia. Vieni a conoscere la sua storia.
Come ti chiami? Dimmi qualcosa di te.
Ciao sono Sara e sono una ragazza per alcuni aspetti introversa e per altri estroversa, sono un pò wild e un pò free spirit.
Da quanto tempo sei in Australia?
Sono qui da ottobre 2018.
Dove vivi? Con quale visto?
Bella domanda, al momento non ho fissa dimora ma ho una certezza: il mio secondo working holiday visa.
Potrebbe interessarti: il working holiday visa – come funziona?
Riassumi la tua esperienza Australiana
Sono arrivata a Perth il 17 ottobre 2018 grazie al biglietto piu economico e me ne sono subito innamorata.
Nelle prime settimane ho sbrigato le pratiche burocratiche e comprato l’auto per cercare le farm grazie ai consigli di alcuni amici.
Potrebbe interessarti: cosa fare appena arrivati in Australia?
Ho quindi lavorato per un mese in una farm a Gin Gin raccogliendo fragole. Dopo un mese ho iniziato a pensare di mettere da parte un po’ di soldi per equipaggiare l’auto per un road trip intorno l’Australia.
Senza alcuna esperienza in Italia ho comunque trovato lavoro in hospitality per alcuni mesi.
Potrebbe interessarti: lavorare come cameriere in Australia
A fine febbraio sono partita per finire le farm e ho lavorato a Manjimup fino a fine maggio. Ho quindi deciso di partire ed esplorare la costa est del paese per trovare la mia nuova casa, tuttavia sono tornata al mio primo amore: Perth. Ora cerco si capire cosa fare della mia vita australiana.
Potrebbe interessarti: com’è vivere e lavorare a Perth?
Perché hai deciso di andare a vivere in Australia?
Il mondo è così grande.
Diversi motivi:
- Non sentivo l’Italia come casa e mi sembrava di essere intrappolata nella routine. Ho sempre voluto lavorare all’estero
- La mia famiglia mi ha sempre incoraggiata ed educata a viaggiare e, ispirata dalle storie di mio fratello, ho deciso di partire anche se al tempo non sapevo ancora dove andare. Volevo viaggiare per un anno ma non avevo ancora una meta; poi mio fratello mi ha suggerito l’Australia. Al tempo non sapevo di volermi fermare, pensavo di viaggiare per trovare un futuro migliore e, nulla, sono capitata qui.
Cosa fai qui in Australia? Cosa facevi invece in Italia?
In Italia mi ero appena laureata come Interior Designer e durante l’estate lavoravo per prepararmi alla partenza.
In Australia sto ritrovando me stessa, cerco di conoscermi e di capire. Al momento sto valutando alcune opportunità di lavoro come interior designer.
Neo laureata in Interior Design – cosa fai in Australia?
Raccontaci un pò delle tue esperienze lavorative down under e confrontale con quelle italiane; fai lo stesso lavoro che facevi in Italia? Ti sei reinventato?
Non facevo lo stesso lavoro. In Italia principalmente studiavo ma lavoravo part time come commessa. In Australia anche per scelta ho lavorato nelle farm e in hospitality.
Non mi sono reinventata ma ho sempre desiderato provare professioni diverse; ho sempre voluto lavorare come bartender e, anche se non ho fatto quello ma ho lavorato come cameriera, devo dire che non mi è mai pesato forse grazie al nuovo ambiente e all’aver scoperto di essere brava.
Rimanendo in tema lavoro, parliamo di una questione molto interessante per gli italiani che stanno decidendo se trasferirsi o meno:
Quanto guadagni in Australia?
Qual è stata la paga migliore che hai percepito e quale la peggiore?
La migliore nelle farm ed è stato anche il periodo in cii ho lavorato di più e anche negli ultimi mesi in hospitality.
Ho guadagnato il giusto per vivere e viaggiare non avevo l’obiettivo di fare tanti soldi ma di viaggiare e sopravvivere. Non ho voluto lavorare troppo perché volevo godermi l’esperienza australiana non sapendo cosa volessi fare dopo.
Potrebbe interessarti: quanto costa vivere in Australia?
A chi consiglieresti l’Australia?
e a chi invece raccomanderesti di evitare questo paese come la peste?
Consiglierei a chi veramente crede di poter essere in grado di affrontarla e vuole trovare un posto dove concentrarsi su stesso crescendo e impegnandosi.
Non lo consiglierei a chi pensa di fare un anno di vacanza o senza fare le farm o altri lavori umili, a chi non vuole mettersi in gioco.
La cosa che ti piace più dell’Australia e quella che proprio non sopporti.
Di più: il tramonto e le spiagge. Il fatto che le persone non vengano giudicate dall’apparenza e l’educazione nel salutarsi tra sconosciuti. Il mio cappuccino take away a mattino e la vita chilled and happy.
Di meno: il fatto che tutte le città si somiglino un po’ e gli speed limits.
Potrebbe interessarti: pro e contro del vivere in Australia
E ora veniamo alla classica domanda:
torneresti a vivere in Italia?
Motiva la tua risposta!! Cosa ti manca dell’Italia e cosa proprio non ti mancherà mai?
Si ma solo per vacanza.
Altro argomento classico: LE FARM! Raccontaci la tua esperienza; hai scelto di farle o no? Che consigli daresti a chi ancora deve farle?
Fare le farm in Australia – esperienza
Come ho raccontato sopra le ho fatte e le consiglio a tutti.
Consiglio di non mollare subito e di cercare di divertirsi anche se è un lavoro duro e di smorzare tutto con divertimento e apprezzare la natura e l’esperienza che ti insegna a crescere e di insegna tanto sulla natura e l’agricoltura e ti rende piu forte fisicamente e mentalmente.
Fare almeno un mese prima di mollare.
Potrebbe interessarti: lavorare nelle farm in Australia – guida completa per rinnovare il tuo visto
Domanda a bruciapelo: dove andare appena arrivati, East o West Coast?
Ovest che domande.
Potrebbe interessarti: come scegliere la città dove atterrare
Per finire ti chiedo tre consigli a tua scelta per coloro che sono in procinto di trasferirsi in Australia.
- Non portate troppi vestiti, non piu di 15-20 kg di bagaglio da stiva.
- Partite con la mente aperta e cercate di integrarvi senza giudicare, prova ad essere tollerante anche con il cibo
- Esplora il territorio e la cultura australiana e non perdere tempo per le feste e solo alcune città
Continua a seguire le avventure di Sara su Instagram!