Tre settimane in Asia zaino in spalla ecco l’itinerario, #WBGTtakesAsia

Un viaggio in Asia zaino in spalla è un’esperienza di viaggio a sè, unica.
Forma il viaggiatore, lo cambia, lo mette davanti a nuove sfide.
Ecco l’itinerario del mio ultimo viaggio in Asia.
asia-zaino-in-spalla

In questo post vi mostrerò soltanto l’itinerario dettagliato del mio viaggio, inclusi i diversi mezzi utilizzati così che se siete interessati a queste zone possiate avere un’idea reale sui tempi di percorrenza.

Premetto che per ovvi motivi di costo ho scelto di dare inizio al nostro viaggio in Asia a Bangkok e non a Phnom Penh o Hanoi; grazie ad un’ottima offerta di Emirates ho trovato il volo a/r a 470 euro assicurazione inclusa, prenotando solo due mesi prima della partenza (nel periodo in cui ho prenotato i voli a/r per Phnom Penh arrivavano a 700 euro).

asia-zaino-in-spalla

 ITINERARIO CAMBOGIA E VIETNAM GIORNO PER GIORNO

      • Giorno 1: il viaggio in Asia ha inizio, si parte per Bangkok
      • Giorno 2: arrivo a Bangkok in mattinata, pernottamento in città.
      • Giorno 3: partenza da Bangkok per Siem Reap in aereo con arrivo a destinazione a ora di pranzo (costo 50 euro, durata 1h più o meno). Avremmo tanto voluto fare questa tratta in autobus ma le oltre otto ore di percorso ci hanno fatti desistere, il tempo era poco.
      • Giorno 4: visita al complesso di Angkor Thom.
      • Giorno 5: visita al complesso di Angkor Wat al mattino ed escursione sul Tonle Sap nel pomeriggio.

asia-zaino-in-spalla

 

NOTTE 5-6 GIORNO: Hotel bus da Siem Reap a Sihanoukville (costo 20 dollari, durata 9h).

      • Giorno 6: arrivo a Sihanoukville la mattina presto, mattina in spiaggia, alle 11 Speed Boat per Koh Rong (costo 15 dollari, durata 1h); una volta arrivati sull’isola barchetta per Sok San Beach (costo 10 dollari, durata 45 minuti circa).
        Arrivo a Koh Rong alle 14.
      • Giorno 7: Koh Rong.
      • Giorno 8: Koh Rong; la sera ritorno a Sihanoukville (barchetta in legno+Speed Boat, 1h e 45 min e 25 dollari).Pernottamento a Sihanoukville.

asia-zaino-in-spalla

      • Giorno 9: partenza in minivan da Sihanoukville a
        Kampot
        (costo 10 dollari, durata 5 h abbondanti). Arrivo a Kampot nel primo pomeriggio e pernottamento.
      • Giorno 10: partenza in autobus da Kampot alla
        capitale Phnom Penh(durata 3h, costo 15 dollari). Arrivo a Phnom Penh nel primo pomeriggio.
      • Giorno 11: Phnom Penh.
      • Giorno 12: in autobus da Phnom Penh a Saigon,
        moto taxi per l’aeroporto di Saigon; aereo per Da Nang, taxi per l’hotel e pernottamento in città.
      • Giorno 13: al mattino autobuslocale da Da Nang a Hoi An (45 minuti, 1euro e 50). Pernottamento a Hoi An.
      • Giorno 14: la sera auto privata per l’aeroporto
        di da Nang
        (30 minuti, 15 euro in due) quindi volo da Da Naang ad Hanoi (30 euro e poco meno di un’ora).
        Ad Hanoi taxi dall’aeroporto alla stazione dei treni (circa 12 euro, durata 40
        minuti).

NOTTE TRA 14- 15: treno notturno da Hanoi a Lao Cai (costo 40 dollari, durata 6 h).

      • Giorno 15: arrivo a Lao Cai all’alba; trasferimento in mini bus da Lao Cai a Sa Pa (2 euro a testa, 40 minuti). Giornata intorno a Sa Pa noleggiando un motorino per pochi euro.

asia-zaino-in-spalla

      • Giorno 16: trekking del Fansipan. Transfer privato per la stazione di Lao Cai, treno al volo da Lao Cai ad Hanoi.

asia-zaino-in-spalla

      • Giorno 17: arrivo ad Hanoi all’alba, giornata ad Hanoi e pernottamento.
      • Giorno 18: minibus da Hanoi ad Halong Bay (costo 12 dollari, durata e 3h e mezza), giornata e pernottamento in crociera.
      • Giorno 19: ritorno in crociera ad Halong Bay quindi minibus per Hanoi(costo 12 dollari, durata e 3h e mezza) e pernottamento in città.
      • Giorno 20: Hanoi

asia-zaino-in-spalla

      • Giorno 21: volo da Hanoi a Bangkok (costo 50 euro, durata un’ora abbondante),giornata e pernottamento a Bangkok.
      • Giorno 22: giornata a Bangkok e partenza per l’Italia la sera.
      • Giorno 23: viaggio per Roma.

Riscrivere tutto l’itinerario e rileggere tutti i mezzi utilizzati e i tanti chilometri macinati mi fa uno strano effetto ma vi assicuro che neanche per un momento, durante il viaggio, mi è passato per la testa di abbandonare o cambiare modo di viaggiare, neanche quando mi trascinavo 20kg di zaino sulla schiena sotto il sole di mezzogiorno, 40 gradi e il sudore grondante da ogni poro.

 

Se siete in procinto di partire per l’Asia  e siete alla ricerca di maggiori informazioni per il vostro itinerario tra Cambogia e Vietnam e vi serve un aiuto sarei più che felice di aiutarvi; vi ricordo che potete sempre contattarmi via mail info.wannabeaglobetrotter.it@gmail.com o sulla pagina facebook del blog.

 

 

Vi abbraccio, Danila.

14 comments

    1. Ciao Amrita grazie per essere passata di qui!
      Inizialmente volevamo fare un viaggio separato per il Vietnam per fare 3settimane un mese ma poi non abbiamo resistito alla tentazione di fare entrambi e abbiamo fatto così..
      Il punto é che ora vogliamo tornare sia in Cambogia che Vietnam al più presto e completare il giro.

      Un bacio, Danila

    1. Ciao Patty grazie mille!!! Ne sono felice!
      COmunque noi per tutto compreso volo e permanenza a Bangkok, crociera sulla Baia d’Halong etc poco meno di 2000 a testa.

  1. Ciao! Bel giro intenso 🙂 Complimenti. Io e la mia amica partiamo tra due settimane e c fermiamo esattamente 3 settiamane piene, vorremmo fermarci due in Cambogia e poi una al sud del Vietnam. Siamo aperte a stravolgere i nostri piani quando saremo li e di sicuro il tuo itinerario sará di grande ispirazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close