Italiani in Australia: l’esperienza di Nicole lavorare in hospitality e viaggiare nel week end

Eccoci con un nuovo capitolo di Italiani in Australia la rubrica che vuole darvi un’idea quanto più veritiera possibile sullo stile di vita australiano e sulla vita che dovreste aspettarvi qualora decidiate di trasferirvi in Australia.

 

Come ti chiami? Dimmi qualcosa di te.

Ciao carissima, mi chiamo Nicole ho 32 anni e sono di Genova. Attualmente vivo a Dublino in Irlanda da 11 anni. Io e il mio compagno abbiamo un coffee shop italiano in un piccolo paesino a sud di Dublino.

italiani in australia esperienza

Da quanto tempo sei in Australia? Dove vivi? Con quale visto?

Ho vissuto in Australia da maggio 2010 a maggio 2011; io e il mio compagno dopo 3 anni di esperienze lavorative in Irlanda abbiamo deciso di farci una bella esperienza down under essendo affetti da una malattia chiamata wanderlust (voglia disperata di viaggiare in continuazione).

Abbiamo fatto un classico working holiday visa già con la consapevolezza di voler fare un’ esperienza di solo 1 anno.

Noi a differenza di tante altre persone non abbiamo programmato nulla, non abbiamo lavorato in farm e abbiamo fatto esattamente la stessa vita che facevamo a Dublino.

  • Arrivati a Melbourne siamo stati in albergo per 3 giorni nel frattempo abbiamo iniziato a cercare casa
  • Sistemati nella nuova casa iniziamo a stampare cv e a portarli sia in tutti i negozi e coffee shop della città sia online
  • Arrivano le prime chiamate le prime interview e dopo poche settimane arriva il lavoro per tutti e 2.

italiani in australia esperienza

Cosa ti ha spinto a venire proprio in Australia? Il mondo è così grande.

Eravamo indecisi tra Australia o America e alla fine diciamo che lo stereotipo che si ha dell ‘ Australia ovvero il mare, il surf, i canguri i koala e la natura selvaggia ci ha richiamati di più.

italiani in australia esperienza

Cosa fai qui in Australia? Cosa facevi invece in Italia?

Io lavoravo in un coffee shop nella zona posh della città South Yarra e il mio ragazzo in un altro coffee shop nella zona uffici in centro città.

Diciamo che sono rimasta sempre nel mio settore ovvero “hospitality”, ho lavorato come cameriera, commessa per 3 anni in Irlanda mentre invece in Italia ho lavorato solo come baby sitter.

italiani in australia esperienza

Raccontaci un po’ delle tue esperienze lavorative down under e confrontale con quelle italiane.

La mia esperienza lavorativa in down under è stata molto positiva. Lavoravo dal lunedi’ al venerdi dalle 9 alle 4 come tuttofare in un coffee shop e avendo già un inglese molto buono dopo 3 anni in Irlanda e molta esperienza nel settore non ho avuto problemi.

Devo dire che sia il mio capo che i miei colleghi e persino i clienti sapendo che ero italiana mi hanno sempre trattato con un occhio di riguardo. I nostri capi avendoci preso a cuore ci pemettevano di non lavorare nei weekend consentendoci di esplorare l’ isola.

italiani in australia esperienza

Rimanendo in tema lavoro, parliamo di una questione molto interessante per gli italiani che stanno decidendo se trasferirsi o meno: quanto guadagni? Qual è stata la paga migliore che hai percepito e quale la peggiore?

La paga era il minimo nazionale che mi pare fosse 9.45 all’ ora ma ogni settimana mi trattenevano una pensioncina che poi mi hanno restituito tutta insieme una volta tornata a Dublino direttamente su conto.Il mio compagno invece prendeva 17 dollari l’ora facendo il mio stesso lavoro ma in un’ altra zona del centro.****

 

****nota: attualmente la paga minima è di 19.9$ l’ora quindi questa informazione è obsoleta.

italiani in australia esperienza

A chi consiglieresti l’Australia e a chi invece raccomanderesti di evitare questo paese come la peste?

La consiglio a tutti perchè è un posto meraviglioso pieno di posti mozzafiato.

A chi vuole farsi un’esperienza e scoprire le sue bellezze e viaggiare anche in posti vicini come Indonesia,Malesia,Nuova Zelanda. L’Australia è un ottimo punto di partenza per visitare posti un pò scomodi da visitare dall’Europa.

La sconsiglio a chi non ha almeno un buon livello di inglese e a chi crede di trovare tutto facile, non è cosi.

italiani in australia esperienza

La cosa che ti piace più dell’Australia e quella che proprio non sopporti.

La cosa che mi piace di più sono i posti magnifici: il deserto, i parchi, gli animali, le spiagge, la frutta e il fatto di incontrare tanta gente da tutto il mondo.

Non sopportavo la mancanza di storia, di cultura, la leggerezza e la pigrizia degli australiani.

La mancanza totale di regole per le cose più semplici, mangiare tutti intorno al tavolo e non sul divano.

Non sopportavo la loro continua ricerca di alcool.

italiani in australia esperienza

E ora veniamo alla classica domanda: torneresti in Italia? Motiva la tua risposta!! Cosa ti manca dell’Italia e cosa proprio non ti mancherà mai?

Si tornerei in Italia anzi tornerò in Italia, mi manca la bellezza in ogni cosa, la nostra splendida cultura e il nostro splendido cibo.

Mi manca il calore della gente, il nostro bel mare, la famiglia e gli amici e il nostro stile di vita.
Mi manca tutto del mio splendido paese.

Non mi manca la “non sicurezza” di un lavoro e la burocrazia infinita e complicata.

Non mi mancano le ingiustizie e la politica.

Altro argomento classico: LE FARM! Raccontaci la tua esperienza; hai scelto di farle o no? Che consigli daresti a chi ancora deve farle?

A questa domanda non sò rispondere in quanto io non ho fatto le Farm.

Domanda a bruciapelo: dove andare appena arrivati, East o West Coast?

Consiglio la east coast in particolare Melbourne con una grande cultura del caffè influenzata dal grande background italiano.

italiani in australia esperienza

Per finire ti chiedo tre consigli a tua scelta per coloro che sono in procinto di trasferirsi in Australia.

  • Consiglio di partire con meno aspettative e di viversi l’ esperienza per ciò che ci può offrire
  • Consiglio di partire con l’ dea e la convinzione di potercela fare
  • Consiglio di approfittare di ogni occasione per viaggiare dentro l’Australia e fuori

 

Grazie mille Nicole 🙂

Vuoi rispondere anche tu alle domande della rubrica Italiani in Australia? scrivimi una mail ( info.wannabeaglobetrotter.it@gmail.com ) e facciamo due chiacchiere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close