La fioritura dei tulipani in Olanda: un tripudio di colori

La fioritura dei tulipani in Olanda é stato il motivo che mi ha spinta a voler tornare in questo paese e scoprire qualcosa in più oltre alla solita Amsterdam, città che tra l’altro non avevo avuto modo di apprezzare in pieno durante le mie precedenti visite; di questo vi ho già parlato, vi ho già detto di come mi sia follemente innamorata di Amsterdam baciata dal sole e di come sogno già di tornarci al più presto.

fioritura-dei-tulipani-olanda

fioritura-dei-tulipani-olanda

fioritura-dei-tulipani-olanda

fioritura-dei-tulipani-olanda

Ciò di cui ancora non vi ho parlato è il motivo che mi ha spinta a voler andare di nuovo in Olanda: la famosissima fioritura dei tulipani – come vi avevo anticipato nei miei #TravelDreams2015.

Quindi bando alle ciance e andiamo al succo del discorso, ecco tutte le informazioni utili per poter assistere alla fioritura dei tulipani in Olanda.

IMG_1656-01

fioritura-dei-tulipani-olandafioritura-dei-tulipani-olanda

Quando vedere la Fioritura dei Tulipani in Olanda?

Il periodo migliore per apprezzare la fioritura dei tulipani va da fine marzo a maggio inoltrato, periodo dell’anno in cui buona parte dei campi nei dintorni delle città si tinge dei colori dell’arcobaleno e gli occhi sono inebriati da filari di fiori coloratissimi.

Il momento migliore per apprezzare la fioritura dei tulipani è metà aprile!

AGGIORNAMENTO 2017 – QUANDO VEDERE LA FIORITURA DEI TULIPANI IN OLANDA NEL 2017?

Quest’anno il parco sarà aperto dal 23 marzo al 21 maggio (potete trovare qui tutte le informazioni). fioritura-dei-tulipani-olanda

Dove andare per vedere la fioritura dei tulipani in Olanda?

Uno dei luoghi più famosi per assistere alla fioritura dei tulipani è il parco di Keukenhof all’interno del quale sono allestite aiuole di ogni colore e con diversi tipi di fiori, primi tra tutti i tulipani.

E’ anche possibile vedere i campi a bordo di una barca in legno che naviga nei vicini canali con partenza al mulino di Keukenhof.

Il colpo d’occhio é assicurato ma purtroppo alle volte c’è così tanta gente da non permettere di apprezzare in pieno la bellezza del parco; non disperate perché la parte più bella la troverete nei dintorni del parco dove km e km di campi sono disseminati di fiori disposti in lunghe file monocromatiche, come l’immagine stereotipata di questo fenomeno ci suggerisce.

Arrivate al parco e poi perdetevi nei dintorni di esso visitato i campi intorno a Liesse!

Un’altra possibilità è quella di percorrere in treno il tratto che collega Amsterdam a Den Helder, zona ricca di coltivazioni di bulbi.

fioritura-dei-tulipani-olanda

Come arrivare a Keukhenof e dintorni?

Per arrivare nei dintorni di Keukenhof é necessario raggiungere l’aeroporto di Schipol – bus da Leidseplein direzione aereoporto – e quindi prendere l’express bus per Keukenhof.

 

Il costo di entrambe le tratte a/r e del biglietto del parco è di 28,50 euro; tenete presente che la Amsterdam Card non è valida sul bus che raggiunge l’aeroporto e che il solo ingresso al parco costa 16 euro.
La visita al parco impiega almeno 3-4 ore considerati i tempi per arrivare.

VI RICORDO CHE UN OTTIMO POSTO DOVE DORMIRE AD AMSTERDAM E IL VOLKSHOTEL: Struttura di recentissima costruzione – ha compiuto da poco un anno – che vanta un design giovane e creativo e degli ampi spazi comuni dove sono spesso allestiti festival e feste.

Le camere sono arredate con cura senza risultare pretenziose ma dando, invece, un tocco frizzante.

volkshotel-amsterdam

 

Se ancora non lo avete visto qui trovate il video del mio viaggio in Olanda e non dimenticare di iscriverti al mio canale youtube se non lo hai ancora fatto!

4 comments

  1. quando sono andata io purtroppo era agosto e non ho visto nessun tulipano, se non al mercato dei fiori; che peccato! Ma è sempre un motivo in più per ritornare 😀

  2. Sai che il mio viaggio della pazzia in barca si sarebbe dovuto concludere in Francia con tappa finale in Olanda per vedere queste meraviglie e testare la vita notturna di Amsterdam? Invece, data l’improvvisazione era già tutto prenotato. Non ho trovato un solo alloggio che fosse decentemente economico. Quindi ho ripiegato sul Belgio e sulle stupende Fiandre *-* ma queste meraviglie prima o poi dovranno fare i conti con me 😀

    1. Ciao Vale <3
      Sono sicura che le Fiandre non ti deluderanno! per i tulipani c'è sempre tempo il prossimo anno... basta prenotare per tempo!!!
      Io invece magari riuscirò ad andare nelle Fiandre, prima o poi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close