Cosa vedere nei dintorni di Utrecht? Kasteel de Haar

Se c’è qualcosa che mi piace davvero tantissimo fare in viaggio, quella cosa è provare nuove esperienze, fare cose che non avevo mai fatto prima: mangiare un nuovo cibo, provare un nuovo mezzo di trasporto o, come in questo caso, mettere piede in un castello per la prima volta; quale posto migliore di Kasteel de Haar, a due passi da Utrecht?

 

cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar

 

Cosa vedere nei dintorni di Utrecht? Kasteel de Haar è ovvio.

In un primo momento quando ho scelto cosa fare-vedere ad Utrecht avevo escluso la visita al castello preferendo uscite più faticose in zone più lontane; poi quando ho incontrato Susanne – – mi sono resa conto che gli spostamenti che avevo in mente erano un pò azzardati – per non dire folli – e ho, quindi, deciso di visitare il castello (grazie ancora a Susanne per averci inserite nella visita guidata in inglese all’ultimo momento!!!).Kasteel de Haar: cosa fare nei dintorni di Utrecht

In un primo momento quando ho scelto cosa fare-vedere ad Utrecht avevo escluso la visita al castello preferendo uscite più faticose in zone più lontane; poi quando ho incontrato Susanne – la ragazza dell’Ente del Turismo che ha organizzato il mio soggiorno in città – mi sono resa conto che gli spostamenti che avevo in mente erano un pò azzardati – per non dire folli – e ho, quindi, deciso di visitare il castello (grazie ancora a Susanne per averci inserite nella visita guidata in inglese all’ultimo momento!!!).

Arrivare dal centro di Utrecht è fin troppo semplice, non mi stancherò mai di ripetere quanto meravigliosi siano i trasporti pubblici olandesi; basta prendere un treno, quindi un minibus e infine un paio di chilometri di cammino in mezzo ad una campagna verdissima per trovarsi al cospetto di una costruzione ormai fuori dal tempo.

Man mano che ci si addentra nel verde perfetto dei prati da pascolo – felicemente abitati da mucche e cavalli – si iniziano a intravedere gli stendardi bianchi e rossi della casata proprietaria del castello, le torrette iniziano a fare capolino al di la del fossato – si un fossato – e si intravede un ponte levatoio.

 

cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar

 

cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar

 

 

Il castello, costruito intorno al 1300 vicino al villaggio di Haarzuilens, è di proprietà del comune di Utrecht, tuttavia in alcuni periodi dell’anno (generalmente a settembre) esso viene chiuso al pubblico permettendo agli eredi degli antichi proprietari – i Van Zuylen van Nijevelt – di risiedervi.
Kasteel de Haar fu infatti distrutto alla fine del XVI secolo e dovette aspettare almeno tre secoli per tornare a splendere; alla fine del 1800 E’tienne van Zuylen van Nijevelt ereditò le rovine del castello e, grazie all’importante contributo economico della moglie Hélène Carline Betsy de Rothschild, decise di ristrutturarlo.Il castello, costruito intorno al 1300 vicino al villaggio di Haarzuilens, è di proprietà del comune di Utrecht, tuttavia in alcuni periodi dell’anno (generalmente a settembre) esso viene chiuso al pubblico permettendo agli eredi degli antichi proprietari – i Van Zuylen van Nijevelt – di risiedervi.

Kasteel de Haar è il castello più famoso e lussuoso dei Paesi Bassi e, grazie ad un’importante opera di restauro alla fine del diciannovesimo secolo, uno dei meglio conservati d’Europa.
cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar

 

 

Per le opere di ristrutturazione non badarono a spese e, ancora oggi, basta un’occhiata all’interno del castello per definirlo lussuoso e opulento; una delle stanze che più mi è piaciuta? La camera da letto di Hélène Carline, immensa e luminosissima, con le tappezzerie sui toni del rosa e del panna e un bagno privato – gigante anch’esso ovviamente – con tanto di vasca incassata nel pavimento!

La sfacciata ricchezza di Hélène permise anche la costruzione di un apposito villaggio per la servitù, il primo dotato di cucine e servizi!!!!
Una chicca per i travel addicted?
Il grande salone da ricevimento dove ci si incontrava per parlare di viaggi! Mi dispiace non aver potuto fotografare le bellissime valigie di pelle e l’antico mappamondo al fianco delle poltrone ma… era proibito!
cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar
cosa-vedere-nei-dintorni-di-utrecht-kasteel-de-haar

 

INFO UTILI:

  • Come arrivare a Kasteel de Haar da Utrecht: treno in direzione Den Haag Centraal fino alla fermata Vleuten; arrivati qui basterà scendere le scale e girare a sinistra fino ad arrivare al piazzale con la stazione dei bus quindi prendere il bus 127 direzione Kockengen (1 bus per ogni ora), scendere alla fermata Kasteel quindi svoltare a sinistra in fondo alla via, poi la prima a destra e sarete arrivati.In alternativa potete arrivare fino a Vleuten quindi prendere un taxi fino al castello (prenotare il taxi prima di partire al  +31 (0) 30 6771271).
  • Biglietti: i biglietti possono essere comodamente acquistati all’ingresso del castello, se volete fare la visita guidata all’interno vi consiglio di prenotare per evitare di rimanere a bocca asciutta (www.kasteeldehaar.nl/english-summary/); il costo è di 12.50 euro per l’accesso al parco e al castello e 3.50 euro se si sceglie di visitare solo il parco.
    I tour guidati sono disponibili in olandese o inglese.
  • Per dormire ad Utrecht vi ricordo l’NH Hotel, un albergo situato in posizione strategica a pochi metri da Utrecht Centraal e dal centro cittadino!

Spero visitiate il castello al più presto,

Danila.

6 comments

    1. Ciao Alice, grazie mille per essere passata di qui e avermi lasciato un tuo commento 🙂

      Sono felicissima di averti fatto scoprire un posto nuovo, in fondo é proprio questo lo scopo del blog no!?

      Un bacione

    1. Tesoro ciao!
      Quanto hai ragione… Io stessa a volte ritorno imperterrita negli stessi luoghi senza pensare che il vicino potrebbe esserci chissà cosa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close