Utrecht: cosa fare, dove dormire, cosa vedere

Oggi vi porto ad Utrecht e vi do tutte le info per visitarla

cosa-vedere-a-utrecht

Buon giorno a tutti, come state?
Io alla grande.. Sono appena arrivata a Sihanoukville dove tra qualche ora prenderò il traghetto per Koh Rong, non sto nella pelle!
Qualche giorno fa vi ho dato le informazioni generali per organizzare un viaggio in Olanda e vi ho accennato quanto mi sia piaciuta Utrecht quindi ecco un post interamente dedicato a questa cittadina.
cosa-vedere-a-utrecht

 

1) COME ARRIVARE A UTRECHT

Utrecht, una cittadina nel sud est dei Paesi Bassi, dista appena 50km da Amsterdam a cui è collegata con appena 30 minuti di treno in partenza ogni 15 minuti da Utrecht Centraal, il costo è di 7€.
Da Rotterdam ogni 15 minuti parte un tremo della durata di 40 minuti al costo di 10€.

cosa-vedere-a-utrecht-cannals

 

2) QUANTI GIORNI STARE A UTRECHT

Dalla mia esperienza posso dire che Utrecht merita almeno 48 ore! Una sola giornata non può bastare per immergersi nella piacevole atmosfera cittadina e dare un’occhiata ai dintorni, se avete tempo direi che tre giorni sono l’ideale per avere anche la possibilità di includere Kinderdijk, posto dove ahimè, per motivi di tempo, non sono riuscita ad andare.

cosa-vedere-a-utrecht-cannals

 

3) DOVE DORMIRE A UTRECHT

Durante il mio soggiorno ad Utrecht ho avuto il piacere di essere ospitata all’NH Hotel, un albergo situato in posizione strategica a pochi metri da Utrecht Centraal e dal centro cittadino! Inoltre, grazie ai suoi venti piani, l’NH Hotel è il luogo perfetto da cui ammirare il tramonto sulla città.

cosa-vedere-a-utrecht/-nh-hotel

 

4) SPOSTAMENTI

Come vi avevo anticipato qui in Olanda non esiste niente di più semplice degli spostamenti e anche Utrecht non fa eccezione!
Dalla Centraal partono treni, tram e autobus diretti praticamente ovunque! Fate bene attenzione all’orario di partenza di ogni mezzo perché può capitare partano addirittura con un po di anticipo {a noi è successo e abbiamo perso la possibilità di andare a Kinderdijk}.

cosa-vedere-a-utrecht/-cannals

 

5) COSA VEDERE A UTRECHT

A dispetto delle sue modeste dimensioni, Utrecht ha moltissimo fa offrire: tranquillità, passeggiate, mulini, musei, mini pedalò per navigare il canale, chiese, locali dinamici con i tavolini lungo il canale.
Arrivati in città una delle prime cose che noterete sarà la torre del Duomo che con i suoi 112 metri svetta fiera tra le fila di case basse e strette; imparerete a riconoscere il suo rintocco allegro e ad utilizzarla come punto di riferimento per non perdere l’orientamento.
Ogni giorno è possibile percorrere i 465 gradini che conducono in cima a Domtoren e godere di una splendida vista a 360º sull’Olanda.

Utrecht è attraversataa da due canali principali l’Oudegracht (o canale vecchio) e il Nieuwegracht (o canale nuovo); partite dall’incrocio di questi canali e fatevi guidare dall’istinto, scegliete la direzione da prendere di pancia senza preoccuparci di seguire la mappa o capire dove siete: è piccola e ci penserà l’alta torre del duomo a ricordarvi dove siete.

NB: nelle giornate di bel tempo è possibile scorgere Amsterdam in lontananza!
Potete acquistare i biglietti per la visita a Dom Tower nella piazza sottostante presso Utrecht Toeurisme e scegliere tra un tour in olandese o inglese.
Voglio rassicurarvi circa i 465 scalini: grazie a delle pause strategiche lungo la salita, percorrere questi gradini è possibile davvero per chiunque! Non vi resta che provare.
Il biglietto ha un costo di €9.

utrecht viewcosa-vedere-a-utrecht/
Ringrazio ancora una volta Valeria e Susanne per aver organizzato il mio soggiorno in Olanda e per averlo reso perfetto!

4 comments

  1. Ciao Danila! Non credo di aver mai commentato ma passo spesso sul tuo blog! 🙂
    Bello questo post, pensare che in Olanda ci sono stata parecchie volte ma… sempre e solo ad Amsterdam! Dovrò rimediare! Ciao e complimenti per il nuovo look!

    1. Ciao Cris, benvenuta-bentornata di qui!!
      Grazie mille per aver letto, sono felice di averti fatto conoscere un posto nuovo!!

      Un bacio, Danila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close