Perth è stata la mia casa per tre anni, è quel posto del cuore dove ho imparato a vivere la mia vita australiana e ad amare me stessa. Ti ho già raccontato com’è vivere a Perth, ti ho suggerito 5 cose da fare assolutamente a Perth e ti ho detto tutto ciò che serve sapere per visitare Rottnest Island, ma è ora il momento di scoprire cosa vedere a Perth, con una guida dettagliata per scoprire la città più remota del mondo.
Sicchè non ho ricevuto il dono della sintesi devo avvisarvi sulla lunghezza di questo articolo. Se cercate info specifiche potete consultare il menu qui sotto!
[lwptoc]
Dove si trova Perth?
Perth è la capitale del Western Australia: uno stato che copre un terzo della superficie dell’intera Australia in cui vivono poco più di due milioni di persone, il che lo rende anche uno dei posti meno densamente popolati del globo.
Perth è localizzata a sud del Western Australia. E’ la città più soleggiata del mondo, tra le prime dieci più vivibili del pianeta e la più isolata – dista infatti 3291 da Sydney ed è più vicina a Jakarta che alle altre città australiane.
Potrebbe interessarti: attraversare Nullarbor per andare da Perth ad Adelaide
Perth è una città nuova ma non necessariamente moderna; sta vivendo un continuo divenire culturale ed edilizio che ne muta costantemente le sembianze rendendola, anche grazie allo stile di vita tipicamente rilassato degli australiani, una città unica.
Cosa vedere a Perth
Prima di scendere nello specifico e capire cosa vedere a Perth è necessario capire come spostarsi in città spendendo il meno possibile – i trasporti infatti possono essere una delle voci più costose della tua visita a Perth.
La prima cosa da fare quando si arriva a Perth è acquistare una transPerth aka l’abbonamento della metropolitana che garantisce fino al 20% di sconto sul biglietto dei mezzi pubblici.
Come arrivare a Perth
Tendenzialmente si arriva a Perth in aereo o a conclusione di luuuunghi on the road che attraversano il paese da parte a parte.
- voli intercontinentali dall’Italia a Perth prenotati con discreto preavviso e giocando bene sulle date a partire da 700 euro a/r.
Come spostarsi a Perth
- bicicletta: ci sono numerose compagnie che noleggiano bici classiche o a pedalata assistita e diversi bike shops che offrono anche il servizio di noleggio. Perth è una città moderna, molto attenta all’ambiente e che pullula di piste ciclabili quindi spostarsi su due ruote sarà fin troppo semplice.
- auto: l’auto può essere il modo migliore per spostarsi a Perth ma anche il peggiore.
Il mio consiglio è quello di esplorare Perth con i mezzi pubblici e noleggiare poi l’auto per visitare i dintorni.
E’ senza dubbio il mezzo più veloce per spostarsi se si evitano le ore di punta – mattina presto e pomeriggio tra le 16 e le 18 – e le highways più trafficate. Parcheggiare nella CBD può diventare estremamente costoso e beccarsi una multa per questo o quel motivo è quasi all’ordine del giorno. Al contrario l’auto è vantaggiosa, quasi necessaria, per visitare i dintorni di Perth.
Tra le compagnie di noleggio più economiche segnalo nobirds. - über o über pool: il primo è sicuramente più costoso eppure a volte può essere un salva vita, il secondo è più economico ma a volte se siete in ritardo rischiate di non arrivare in tempo fermandovi a prendere-lasciare altri passeggeri.
Un’alternativa teoricamente più economica è Olacab ma per mia personale esperienza posso dirvi che la qualità del servizio non è neanche lontanamente simile e sono rimasta più volte a piedi con la corsa cancellata. - treno: è senza dubbio il mio mezzo di trasporto preferito a Perth, forse perché io l’ho usato principalmente nella tratta Perth-Fremantle che costeggia l’Oceano fino a tuffarcisi nei pressi di Freo.
Il costo del biglietto del treno – così come per i bus – dipende dalla lunghezza della tratta quindi avremo 2 sections ($2.20) 1 zone ($3.20) – 2 zones ($4.90) – e via dicendo. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.transperth.wa.gov.au/tickets-fares/fares - autobus: molti lamentano che i servizi bus a Perth siano molto carenti; io forse abituata all’Italia li ho sempre trovati estremamente efficienti. Ad ogni molto la maggior parte delle corse termina il servizio tra mezzanotte e le una quindi non fate troppo affidamento sugli autobus per spostarvi di notte.
Sempre sul sito TransPerth potete trovare la timetable completa. - CAT (central area transit): quattro linee che collegano le aree principali della Perth CBD in modo assolutamente gratuito; sono il Red CAT, Blue CAT, Yellow CAT e Green CAT e sono la soluzione migliore per spostarsi risparmiando.
- a piedi: il mio mezzo di locomozione preferito sono sempre i piedi. Camminare ti permette di osservare la realtà che ti circonda con maggiore attenzione e finisci per immedesimarti nella vita dei local che incontri. Perth è quasi esente da zone prettamente pedonali tuttavia ci sono marciapiedi praticamente ovunque!
La CBD di Perth – il centro
Come arrivare al centro di Perth?
Come dicevo poco sopra parcheggiare a Perth può diventare davvero costoso ($7/ora nei parcheggi multipiano del centro) per cui consiglio di raggiungere la CBD in treno o autobus o in alternativa con Uber – arrivate nei pressi di Yagan Square e sarete “in centro”.
Dove mangiare in centro a Perth?
Benché la legenda voglia che il cibo australiano non sia buono devo smentire tutto ciò; a Perth – cosi come nel resto del paese – ci sono moltissimi ristoranti con cucina modern Australian-fusion che servono cibo delizioso.
- C Restaurant – il famoso ristorante che gira (fighissima la location ma a me il cibo non è piaciuto granché. Se comunque volete visitarlo trovate spesso il menu degustazione in offerta su Groupon)
- HQ – uno degli hotel più belli della città ospita uno dei ristoranti più quotati e con vista migliore sulla CBD
- Nobu – giapponese fine dining al casinò
- Toastface Grillah – l’opzione migliore per un pranzo low cost in CBD, ottimi toast e location molto underground tra graffiti e grattacieli
Elizabeth Quay
Elizabeth Quay è indubbiamente una delle zone di Perth che sta cambiando più velocemente; basti pensare che dove oggi sorgono alcune tra le attrazioni più famose della città cinquant’anni fa c’era una distesa di terra rossa.
Cosa vedere ad Elizabeth Quay
- The Bell Tower – che ironicamente fa concorrenza al Big Ben londinese
- The Pedestrian Bridge – letteralmente un ponte pedonale da percorrere per la vista migliore sullo skyline
- Spanda – una scultura ad “ovali concentrici”
- I pop up bars che aprono durante l’estate sull’esplanade
Dove mangiare ad Elizabeth Quay
Seppure non eccellente dal punto di vista gastronomico, the Island offre una delle viste più pittoresche sullo skyline di Perth ed essendo un pub – e non un vero e proprio ristorante – ci aiuta a fare attenzione al portafogli.
View this post on Instagram
Northbridge – la vita notturna di Perth
Northbridge è un posto strano, unisce in un solo grande quartiere alcune delle vie più belle di Perth, ottimi ristoranti, numerose scuole internazionali, una Chinatown sempre attiva e il trash che più trash non si può quando cala il sole.
Cosa vedere a Northbridge
- Russel Square: un piccolo parco con un gazebo centrale in perfetto stile Una mamma per amica è il luogo dove rifugiarsi dalla giungla metropolitana
- William Street: è la via intorno cui si snoda la vita di Northbridge, locali, ristoranti, negozi e tanti cafè
- Northbridge Piazza: nel bel mezzo delle vie della movida c’è Northbridge Piazza, un punto di ritrovo dove sono organizzate attività sportive e proiezioni all’aperto (solo per citarne alcune)
- La street art: perdetevi per le vie di Northbridge ammirano i coloratissimi pezzi di street art che ricoprono il quartiere (alcuni dei più belli sono nei pressi del TAFE)
- Art Gallery of Western Australia: non sarà Picasso o Giotto ma ho trovato questo museo molto interessante e vi consiglio di farci un salto!
- Museo di storia naturale: al momento è in ristrutturazione e non sono certa sia possibile accedervi, ad ogni modo il progetto promette risultati strepitosi
- Cinema all’aperto: durante il periodo estivo prende vita il Rooftop Movies, come dice il nome un grande cinema all’aperto sul tetto di un grattacielo. Potrai guardare il film comodamente seduto sulle bin bags con vista sullo skyline
Dove mangiare-bere a Northbridge
- Lucky Chans – una lavanderia dall’esterno, un noodle bar all’interno; è un locale perfetto sia per una cena a due che con un gruppo di amici. Hanno una terrazza all’ultimo piano e una buona selezione di spirits
- Chinatown Northbridge – una delle realtà più vive della città, Chinatown è molto pittoresca, piena di ristoranti aperti praticamente sempre e permette di scegliere locali con diversa fascia di prezzo
- No mafia – ristorante australiano con chiare influenze italiane che offre piatti ottimi da condividere con gli amici. Il locale è molto piccolo quindi se siete in gruppo ricordate di prenotare
- Sneaky Tony’s – è uno speak easy rum bar praticamente introvabile se non lo si conosce! PS ricordate di accaparrarvi la password sulla pagina Facebook per essere sicuri di entrare
- Chicho Gelato – se cercate un gelato che non vi faccia pentire della vostra decisione questo è il posto che fa per voi
I locali migliori di Northbridge
Se invece cercate musica da ballare che esuli dalle hit del momento remixate insieme allora dai un’occhiata a questi due locali:
- Il metro city
- Geisha bar
Cosa vedere a Perth? King’s Park!!
King’s Park è uno di quei posti che porterò per sempre nel cuore, ho vissuto li alcuni dei momenti più belli della mia vita australiana e ogni volta che sfioro quei ricordi sento il pizzicori alla gola – rimarrò per sempre un’inguaribile romantica.
Ad ogni modo King’s Park è il parco cittadino più grande del mondo e custodisce al suo interno un bellissimo giardino botanico.
Cosa vedere-fare a King’s Park?
- il giardino botanico che custodisce moltissime specie autoctone che potrebbero essere altrimenti avvistate solo nel Bush
- la vista da Fraser Avenue che ti farà davvero pensare che Perth è una metropoli (salvo poi ricrederti una volta uscito dal parco)
- Lotterywest Federation Walkway – un mini percorso tra gli alberi con vista su Elisabeth Quay e lo Swan River
- DNA tower <3 nonché l’unico punto dell’intero parco da cui è possibile vedere il tramonto
- un pic nic con vista sullo skyline
- una passeggiata per avvistare flora e fauna australiana
View this post on Instagram
Dove mangiare a King’s Park?
Se volete mangiare-fare un aperitivo con vista ho il posto che fa per voi!
- Fraser’s Restaurant per uno cena più importante e una selezione di vini invidiabile
- Botanical Café per un caffè o uno spuntino senza pretese
Come arrivare a King’s Park?
- in auto è sicuramente il mezzo più veloce e il parcheggio qui è gratuito
- con il bus 935
- con taxi-uber
- a piedi! Probabilmente starete ridendo ma andare a King’s Park a piedi è davvero piacevole soprattutto perché una volta arrivati sarete ripagati da una vista mozzafiato
La casina blu
Anche questo è uno dei miei posti preferiti a Perth nonché uno dei più pittoreschi in città e uno di quei posti che per colpa della foto perfetta per Instagram costringe a file indecenti.
The fisherman blue house è un’imperdibile durante una visita nella capitale del Western Australia magari durante una gita in bici sulle rive del fiume Swan o come stop in una romantica passeggiata all’alba o al tramonto – e aguzzate la vista, è pieno di delfini!
Lo skyline da South Perth
Sempre in tema world with a view segnalo la meravigliosa vista sullo skyline di Perth dai giardini di South Perth (nei pressi dello zoo).
Dove vedere i Canguri a Perth
Premessa: io preferisco sempre l’avvistamento degli animali nel loro habitat naturale, tuttavia se siete a Perth per pochi giorni o non avete modo di arrivare nel Bush questi spot possono essere una valida alternativa per vedere i canguri a Perth.
Heirisson Island
A due passi dalla CBD, nello specifico a East Perth, c’è un’isoletta nel bel mezzo dello Swan River: Heirisson Island, qui potete avvistare qualche canguro!
Yanchep
All’interno del Yanchep National Park potete avvistare due degli animali australiani più famosi e amati: canguri e koala!
Dove vedere i delfini a Perth
Dopo aver avvistato delfini in ogni angolo della città e praticamente ovunque a Fremantle mi verrebbe da dire che a Perth ci sono più delfini che persone!
Concedetevi delle passeggiate sulle sponde dello Swan River e tenete d’occhio l’acqua, l’avvistamento è quasi assicurato.
Se volete raddoppiare le vostre chance di avvistamento allora andate per una passeggiata a East Fremente all’ora del tramonto (tra il Fremantle Port e il Dome).
Le spiagge di Perth – le più belle
E ora veniamo ad uno degli argomenti sui quali mi posso dire veramente ferrata: le spiagge più belle di Perth!
- South Beach – Freo
- Port Beach – north Freo
- Leighton Beach – north Freo
- Cottesloe Beach
- City Beach
- Scarborough Beach
- Trig Beach
- Mullaloo
- Hillary’s Marina
Dove dormire a Perth
Scegliere dove dormire a Perth è una scelta da ponderare con calma perché tutto dipende dal vostro budget e da quanto siete disposti ad adattarvi.
Il dollaro australiano vale meno dell’euro, vero ma è anche vero che gli alloggi costano mediamente di più che in Europa.
(vi lascio a Booking, il fedele alleato di ogni viaggiatore ma prometto di scrivere un articolo dettagliato al più presto).
Cosa fare nei dintorni di Perth
Cosa vedere a Perth: Fremantle
Con Fremantle parliamo di affetti e cuore quindi non sognatevi neanche di dirmi che Freo non vi è piaciuta, li ho lasciato un pezzo significativo del mio cuore!
Fremantle è un paesino costruito intorno alla foce del fiume Swan e deve la sua importanza commerciale al porto; lo stesso porto che ha permesso l’accesso in Australiana a migliaia di italiani che arrivarono qui in nave decenni fa.
Come arrivare a Fremantle
- in treno da Perth ci vogliono appena 20 minuti. Potete scendere a tra Cottesloe e North Freo per le spiagge o a Fremantle Station per arrivare in città e poi muovervi internamente con il CAT (blue or red).
- se arrivate in auto sorge nuovamente il problema dei parcheggi e delle possibili multe. Generalmente in spiaggia si parcheggia gratis (ma non sempre) e in città si pagano tariffe orarie. Il parcheggio del Coles è gratuito per 2h ma scatta la multa praticamente automatica se tardi di un millisecondo!
Cosa vedere a Fremantle
(clicca sull’articolo per una guida approfondita dell’adorabile Fremantle).
COSA VEDERE A FREMANTLE, ITINERARIO A PIEDI PER SCOPRIRE I DINTORNI DI PERTH
Cosa vedere a Perth: Rottnest Island
L’isola famosa per i quokka è un must di ogni viaggio a Perth. Quest’isola paradisiaca viene visitata principalmente in giornata ma io consiglio di trascorrerci almeno un week end.
Cosa vedere a Rottnest Island
(clicca sull’articolo sottostante per una guida approfondita di Rottnest Island).
Cosa vedere a Perth: Lancelin
Lancelin è un piccolo villaggio di pescatori ad un’oretta da Perth e deve la sua fama alle meravigliose dune di sabbia bianchissima appena “fuori città”.
Inoltre Lancelin è una delle mete preferite per i surfisti.
Potete leggere maggiori informazioni su cosa fare a Lancelin o ai Pinnacoli nell’articolo dedicato all’area a nord di Perth
Cosa vedere a nord di Perth? Itinerario da Perth a Carnarvon
Cosa vedere a Perth: Il deserto dei pinnacoli
Il deserto dei pinnacoli (di cui potete leggere nell’articolo qui sopra) è un posto a metà tra il fantastico e il mistico dove migliaia di rocce dei ogni forma e dimensione spuntano da un suolo giallo ocra bellissimo.
*Neanche a dirlo il sito è bersagliato all’ora del tramonto*
Cosa vedere a Perth: Penguin Island
Sebbene non all’altezza della vicina Rottnest anche Penguin Island è un’ottima idea per trascorrere una giornata nei dintorni di Perth. Dista una mezz’ora da Freo a cui si aggiunge una mini traversata in barca-traghetto.
Posso vedere i pinguini a Penguin Island?
Vorrei potervi dire di si la verità è che vederli in libertà è raro e dipende tutto dalla stagione, più probabilmente vedrete questi simpatici pennuti all’interno del centro di riabilitazione presente sull’isolotto.
Quando andare a Perth?
Non c’è un momento esatto dell’anno che consiglierei più di un altro ma probabilmente sconsiglierei il Natale-Capodanno a causa della concomitanza di feste-turisti-school holidays quindi è tutto più busy e meno piacevole di quanto sarebbe generalmente.
Quanto all’aspetto climatico continua a leggere.
Potrebbe interessarti: il Natale in Australia
Come è il clima a Perth? La città più soleggiata del mondo vivibile
Una delle cose che più ho amato durante il mio lungo soggiorno in Western Australia è il clima. Sebbene non sia sempre estate come erroneamente narrato da molti è anche vero che non è mai propriamente inverno. Le temperature non scendono mai a 0 e di solito durante la giornata si superano tranquillamente i 15.
Agosto è abbastanza piovoso ma in linea di massima direi che da fine settembre-inizio ottobre a fine giugno il meteo di Perth è il più bello del mondo.
Che fuso orario ha Perth?
Da ottobre ad aprile il fuso orario di Perth GMT+7 mentre è più GMT+6 durante l’estate europea.
(clicca sull’articolo sottostate per tutti i fuso orari australiani).
Fuso orario in Australia: che ore sono nelle principali città australiane?