Chiang Mai… Dove ho lasciato il mio cuore.

Chiang-mai-thailand
Me in the middle of Nothing/Everything – Thailand

 

Ci sono dei posti che amo da sempre, senza esserci mai stata.
Posti che mi emozionano al solo sentirne parlare o quando sogno di andarci.
La Thailandia era (e ancora è!) uno di questi.
Del viaggio in Thailandia ho apprezzato ogni momento, ogni paesaggio, ogni tempio, ogni Tuktuk… Ma se dovessi scegliere solo un posto dove tornare io sceglierei Chiang Mai.

 

Chiang Mai (เชียงใหม่) è la capitale dell’omonima provincia ed è situata nella zona nord ovest della Thailandia.
Dista 700 km da Bangkok ed è la città più popolosa della Thailandia del Nord.
La città venne fondata nel 1296 da Re Mangrai (chao mangrai) che vi spostò la capitale da Chiang Rai.
Il nucleo cittadino fu racchiuso da un cinta muraria di 1,6 x 2 km circondata da un fossato di protezione (parte delle mura è ancora visibile).
Nei dintorni di Chiang Mai si trovano i due rilievi più alti della Thailandia: il Doi Inthanon e il Doi Pui Suthep i quali ospitano importanti Parchi Nazionali.
 
 

Perché Chiang Mai mi è piaciuta così tanto?

Forse proprio grazie alle sue modeste dimensioni.
Camminando per le stradine di Chiang Mai si respira un’aria familiare, conviviale.
Sembra che tutti si conoscano.
Le persone in strada dispensano a tutti enormi sorrisi sinceri e pieni di curiosità.
Ogni persona con cui ho avuto modo di “parlare” mi ha chiesto un pò della mia storia, interessandosi al motivo che mi aveva spinta li.
Ho notato con grande stupore che ci sono molti ragazzi occidentali che hanno deciso di spostare qui la loro vita.
E per quanto assurdo possa sembrare, anche io sarei disposta a vivere li da oggi stesso.
E’ vero non c’è il mare.
Ma Chiang Mai è ricca di vita, natura, animali, paesaggi mozzafiato.
Basta salire in sella ad uno scooter e andare…
Ogni stradina porta a qualcosa di unico, maestoso.
Che sia il grande Wat Phrathat o uno scorcio di foresta tutto è meraviglioso e sorprendente.
Il contatto con la natura è totale… lungo il tragitto abbiamo trovato cascatelle e piccoli laghi ovunque. (La cosa migliore di questi luoghi è che sono frequentati esclusivamente da persone del luogo, zero turisti!).Ho trascorso a Chiang Mai tre giorni di totale felicità e spensieratezza, andando ovunque a piedi o in scooter con un bel sorriso impresso, nel tentativo di ricambiare la bellezza dei sorrisi thailandesi.

Cosa fare assolutamente a Chiang Mai?

Trovarsi a Chiang Mai di domenica in modo da poter prendere parte al mercatino di più romantico e hippy che io abbia mai visto: il Sunday Market.
Ogni domenica l’intera comunità allestisce un mercato all’interno dell’antico nucleo cittadino, la circolazione è totalmente bloccata e la popolazione si riversa silenziosa e festante in strada.
I piccoli banchi costituiti da tavoli in legno o teli stesi sull’asfalto offrono di tutto: borse, bracciali, sushi, cibo tipico, frutta, dischi, candele, spezie, quadri (davvero qualsiasi cosa).
Purtroppo non ho scattato neanche una foto… ero troppo innamorata di ciò che mi circondava, persa ad immagazzinare ogni dettaglio, per poter scattare.
Ma ci tornerò presto, molto presto… e colmerò questa lacuna!

Trovate qui l’itinerario del mio viaggio.
Vi lascio alle foto del posto dove ho lasciato parte del mio cuore.

Chiang-mai-thailand
Wat Phrathat, Chiang Mai – Thailand
Chiang-mai-thailand
Wat Phrathat, Chiang Mai – Thailand
Chiang-mai-thailand
Doi Suthep, Chiang Mai – Thailand
Chiang-mai-thailand
Doi Suthep, Chiang Mai – Thailand
Chiang-mai-thailand
Doi Pui Village, Chiang Mai – Thailand
Chiang-mai-thailand
Doi Pui Village, Chiang Mai – Thailand
Danila.
PS. English Version is coming soon.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close