Boston in 2 giorni: un bagno di cultura lungo i mattoncini rossi della Freedom Trail

  

Lo so, lo so, vi avevo promesso il video del tramonto a Civita di Bagnoregio, ma quando ho concluso il montaggio mi sono resa conto che l’immagine scattava a causa delle riprese registrate a 1440p quindi per recuperare ho deciso di scrivere un post su cosa fare a Boston in due giorni!

Boston è stata la prima tappa del mio viaggio negli Stati Uniti del 2014, una città tranquilla e piacevole, sede di alcune tra le più importanti università al mondo (Harvard e MIT vi dicono nulla?!) e il posto perfetto per i pedoni, esplorare la città a piedi è un vero piacere.

 

Boston è stata fondata nel 1600 da coloni puritani inglesi, è per questo che profuma di Europa, di Inghilterra, di cultura e di precisione; pur vantando uno splendido skyline sulla baia, la città brulica di abitazioni a pochi piani, con la tipica facciata a mattoncini e un piccolo fazzoletto di verde al piano terra, più inglese di così?

 

Nella zona periferica della città, appena dopo il fiume, si trova il quartiere di Cambridge dove si formano da più di trecento anni le menti più brillanti del paese, conseguire una laurea ad Harvard o al MIT equivale a possedere il lascia passare per il proprio lavoro dei sogni!
Vi confesso che quando la mia fantasia trotta a briglie sciolte verso le possibilità future, spesso, mi immagino a Boston a completare il mio percorso di studi… lo so è pressoché impossibile, ma sognare non costa nulla!
Senza grande stupore ho appurato che una buona fetta degli iscritti ha origine asiatica, perlopiù cinese e che il paragone con un’università pubblica non è neanche pensabile quindi eviterò di scadere in clichè che più scontati non si può.

Come anticipato nel titolo è possibile visitare Boston in due giorni:  per farsi un’idea della città il mio consiglio è quello di seguire i mattoncini rossi che marcano il Freedom Trail in modo da cogliere tutti i punti salienti.
Il Freedom Trail è un percorso lungo quattro chilometri che partendo da Boston Common, si districa attorno alle sedici attrazioni da non perdere a Boston, per non smarrirvi basterà seguire il filo rosso sotto i vostri piedi; l’intero itinerario è percorribile in una giornata scarsa.

Boston in due giorni:

Dove porta il Freedom Trail?

  1. Boston Common
  2. State House
  3. Park Street Church
  4. Granary Burying Ground
  5. Kings Chapel
  6. Benjamin Franklin’s Statue Site of Boston Latin School
  7. Old Corner Bookshop
  8. Old South Meeting House
  9. Old State House
  10. Boston Massacre
  11. Faneuil Hall
  12. Paul Revere House
  13. Old North Church
  14. Copp’s Hill Burial Ground
  15. USS Constitution
  16. Bunker Hill Monument

Boston in due giorni:

Dove dormire a Boston?

 
Su questo non ho dubbi! Non posso che consigliarvi di alloggiare all’Hyatt Boston Harbor, una scelta non troppo low cost, lo confesso, ma che vi permetterà di godere di una vista privilegiata sulla città grazie alle camere affacciate sulla baia.
Inoltre alloggiando in questo hotel potrete provare l’ebrezza di recarvi a down town in barca in appena un quarto d’ora (costo 10 dollari).
Se questo non basta a convincervi aggiungo che il ristorante dell’Hyatt Boston Harbor prepara i sandwich all’aragosta più buoni che io abbia mai mangiato!

Vi abbraccio,
Danila.
PS: Vi piace la nuova grafica? avete consigli, suggerimenti per migliorarla?

 

8 comments

  1. che tristezza.. vedo questo post e penso che ho perso l'occasione per visitare Boston quest'anno!
    Mi sembra una bella città, sia dalle foto che dalle tue parole! 🙂

    La nuova grafica mi piace molto Dany!

    1. Ciao Manu!!
      Devo essere sincera, Boston è carina.. nulla da dire. Ma già dopo un paio di giorni diventa noiosa.. noi inizialmente dovevamo rimanere tre giorni pieni ma la mattina dell'ultimo abbiamo deciso di anticipare l'arrivo a NY!

      Grazie grazie grazie *-* piano piano inizia a sembrare "serio".

  2. Dani sono stata a Boston a febbraio (un freddo cane!!!!!!!!) e mi é piaciuta molto!!
    Ho un post nelle bozze ma presto arriva… e il sogno di studiare lí?? Pure a me che non ho fatto l'università é venuta voglia di iniziarla!!

    1. Elyyy mi ricordo di aver visto le tue foto in USA a febbraio con i quintali di neve!!
      io probabilmente sarei morta ahahahah
      Chissà magari un giorno per qualche assurda ragione che ad oggi mi sfugge riuscirò a realizzare questo sogno gigante!!

      Ti abbraccio!

  3. Col sandwich all'aragosta mi hai convinta! xD Amo molto le città vivibili come sembra essere Boston, è sicuramente una delle mete da toccare nel mio primo viaggio negli USA 🙂

    1. Ciao Lu 🙂
      si quel sandwich era davvero superbo!!
      Assolutamente Boston è vivibile, pulita non caotica.. Spero per te arrivi presto il giorno di vederla!

      Un bacio, Dani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close