Sono Dánila, da oltre cinque anni la tua fonte di informazione diretta sulla vita degli italiani in Australia.
Nel 2016 ho comprato un biglietto di sola andata destinazione Perth stringendo fiera un visto Working Holiday in una mano e tanta voglia di scoperta e cambiamento nell’altra.
Quell’esperienza di sei mesi si è presto trasformata in due anni di Australia con Working Holiday Visa e altrettanto rapidamente in un Visto Studentesco (student visa) e l’entusiasmo… beh quello c’è ancora, più forte che mai.
Oggi sono un’insider che racconta, senza filtri, la vera vita degli expat italiani nella terra dei canguri: che tu voglia trasferirti in Australia o più semplicemente fare un viaggio in Australia io sarò qui per te (contattami per qualsiasi dubbio)
iTALIANI IN AUSTRALIA
Italiani in Australia è una rubrica nata nel 2017 dal desiderio di raccontare le mille sfaccettature della vita in Australia attraverso gli occhi degli italiani che lo abitano; un tentativo di estreme veridicità degli eventi narrati che attraverso molteplici punti di vista sull’argomento.
Italiani in Australia è un’intervista all’interno della quale ogni ospite risponderà, in video o per iscritto, alle stesse domande in modo da massimizzare l’affidabilità delle risposte agli occhi di chi ancora non è mai stato in Australia.
In questi articoli racconto la storia degli italiani in Australia che ho incontrato lungo il mio percorso, storie di chi ce l’ha fatta e oggi è cittadino australiano, storie di chi è scappato dopo pochi mesi per nulla impressionato da ciò che ha trovato nel nuovo continente, storie di fatica e altrettanta soddisfazione: semplicemente storie vere.
Qui tutti gli altri articoli.
Vi racconto la mia vita in Australia a partire dalla mia esperienza diretta, vi aiuto a scegliere la città in cui atterrare quando arrivate in Australia per la prima volta, vi aiuto a capire quale tra le città australiane sia più adatta a voi, alle vostre esigenze e le vostre personalità. Vi racconto quali sono state le mie impressioni, le mie esperienze, le difficoltà e i punti di forza di ogni luogo.
Come?
Semplicemente vivendo in giro per l’Australia in prima persona. Ho vissuto in cinque città, ho provato a trasferirmi in altrettante e ho viaggiato il paese in lungo e largo.
Quando, come in questo caso, tratto località dove non ho vissuto in prima persona la mia community corre in soccorso per fornirvi informazioni veritiere e sempre aggiornate.
Scopriamo insieme la città australiana più adatta a te!
VIVERE IN AREA REGIONALE
INTRODUZIONE
Ho vissuto le esperienze più indimenticabili della mia vita nel periodo bucolico. Sei mesi di vita spesi nell’Australia rurale, quella remota, sporca di terra rossa, quella dove nel luogo dove vivi ci sono molti più canguri che persone; quell’Australia che mette a dura prova il tuo desiderio di restare, che ti fa piangere e disperare, pensare di non riuscire ed essere pronto ad abbandonare ma che ti renderà genuinamente felice come mai prima.
Vivere in aree regionale, le tre fasi di questo rapporto amore odio.
FASE 1
Inizia tutto con gli 88 giorni di farm per rinnovare il primo Working Holiday Visa, poi i sei mesi per rinnovare il secondo visto Working Holiday.
Gli anni successivi al working Holiday Visa possono essere essenzialmente raggruppati in tre categorie:
- c’è chi prende uno Sponsor Visa
- c’è chi applica per uno Student Visa
- c’è chi applica per un Partner Visa
Esclusi coloro che applicano per un Partner Visa, tutti gli altri saranno dolcemente spinti verso un’area regionale per aumentare le possibilità di ottenere una residenza permanente.
FASE 2
Inizia quindi la frenetica ricerca della località più vicina all’Oceano e ad un centro abitato di dimensioni considerevoli in cui le Occupation Lists siano più abbondanti.
Mi avete probabilmente persa qualche riga fa, tra un visto e l’altro, in quest’insalata di parole che dice tutto e niente.
FASE 3
La verità è che, al netto di tutti i visti e relativi rinnovi, vivere e lavorare in zone remote ti permette di entrare in pieno contatto con te stesso e la tua natura, ti riconnette all’universo e i suoi elementi, ti permette di capire quanto vivere in città sia o meno la soluzione migliore per te.
A mio avviso tutto ciò ha un valore inestimabile.