10 cose da vedere in Umbria in un viaggio on the road

L’immagine è stata presa dal web.

Questa settimana le offerte di Wannabeaglobetrotter, anziché portarvi in un posto lontano e magari costoso, vi portano in Italia e per essere precisi nella mia regione con 10 cose da vedere in Umbria.

Il progetto delle offerte di WBGT si fonde, per questa volta, con il progetto “Insiders” della Signora Trippando, Silvia, dando vita ad una breve guida che possa servire da spunto per partire alla scoperta di questa bellissima regione, ricca di storia e di natura, che tanti conoscono come il “polmone d’Italia“.

Per chi non lo sapesse, l’Umbria confina a nord-est con le Marche, a nord-ovest con la Toscana e a Sud con il Lazio; ha un’estensione di 8.456 km² e due provincie, in continua lotta tra loro, Terni e Perugia.

Inizialmente, quando ho deciso di aderire al progetto degli Insiders, pensavo di scegliere Terni o Perugia e parlare di una di loro, ma mi sono subito resa conto che questo era impossibile: non avrei potuto sceglierne solo una e parlarne talmente bene da invogliare qualcuno a visitarla.
Non vi sto certo dicendo che sono delle brutte città ma entrambe mancano di quel qualcosa, quel dettaglio che le renda davvero uniche e degne di essere viste ancora e ancora, senza averne mai abbastanza.
Ho iniziato a rifletterci e poi ho capito che l’unicità di questa regione nasce dalla sua totalità, dalle differenze tra Terni e Perugia che, seppur distanti solo 70km, parlano due dialetti completamente diversi, ambienti e atmosfere sono distanti anni luce e le abitudini culinarie sono in netto contrasto.

La bellezza dell’Umbria si vede lungo tutta l’E45, la principale arteria della regione: basta guardare i bordi delle strade per rimanere estasiati da distese di verde brillante che sembrano infinite, castelli e borghi medievali che si ergono fieri in cima a piccole colline che paiono uscire da un quadro impressionista.

Quadro impressionista – L’immagine è stata presa dal web.

10 COSE DA VEDERE IN UMBRIA

10 cose da vedere in Umbria n.1 : ASSISI (Perugia)

L’immagine è stata presa dal web.

 

Oltre che per l’indiscussa bellezza della sua posizione, incastonata tra le colline perugine, Assisi merita di essere visitata per vedere le tante costruzioni religiose tra cui la Basilica di San Francesco d’Assisi (Inferiore e Superiore), la Cattedrale di San Rufino e la Basilica di Santa Maria degli Angeli (sita appunto a Santa Maria degli Angeli e NON ad Assisi paese).

10 cose da vedere in Umbria n.2 : Spoleto (Perugia) 
L’immagine è stata presa dal web.
Arrivando a Spoleto saltano subito all’occhio la Rocca Albornoziana, sul colle Sant’Elia, e il Ponte delle Torri che collega il colle Sant’Elia al colle Monteluco.
Il ponte è lungo 230m e alto 76m, e non è ben chiaro quando sia stato costruito, si ritiene che l’attuale struttura sia stata realizzata nel 1300 sulle basi di una preesistente struttura romana.
Da vedere anche il Duomo, il Museo Archeologico e la Casa Romana di Vespaia Polla.

10 cose da vedere in Umbria n.3: SPELLO (Perugia)

L’immagine è stata presa dal web.

Curato in ogni minimo dettaglio, dalle fioriere alle porticine, Spello è una piccola bomboniera poco distante da Perugia e Foligno.

Occorre poco tempo per visitarla e potrebbe essere il perfetto momento di sosta in viaggio da Terni a Perugia, passando da Spoleto e Foligno.

10 cose da vedere in Umbria n.4: NARNI (Terni)

L’immagine è stata presa dal web.
Universalmente conosciuta, almeno di nome, per il famoso fantasy “Le Cronache di Narnia”, Narni è un piccolo paesino di costruzione romana che sorge in posizione strategica, sull’antica via che porta a Roma.
Il nucleo originario della cittadina di Narni risale ad epoca pre-etrusca e prendeva il nome di Nahar, in un secondo momento divenne un villaggio romano importante dal punto di vista strategico e militare.
Da vedere la Rocca Albornoz, Narni Sotterranea, il Sacello di San Giovenale e la Cattedrale con il coro ligneo.
Io vi consiglio di passare di qui in occasione dell’annuale corsa all’Anello che si svolge la seconda domenica di maggio al culmine di due settimane di festa che vedono in atto numerose rivisitazioni storiche e soprattutto l’apertura delle antiche taverne!!!

10 cose da vedere in Umbria n.5 :  TODI (Perugia – a metà strada verso Terni)

 

L’immagine è stata presa dal web.

 

A metà strada tra Terni e Perugia, percorrendo l’E45, si trova Todi, un paese fondato dagli Umbri con il nome di Tutere, che significa “terra di confine”, ad indicare il limite con il vicino territorio Etrusco.
Se non avete molto tempo dovete vedere quantomeno la Chiesa della Consolazione (in foto) particolare per la pianta centrale, cioè a croce greca; l’edificio, costruito nel 1505, è uno dei principali simboli dell’architettura rinascimentale e vanta oggi fama internazionale.

10 cose da vedere in Umbria n.6 : CASCATE DELLE MARMORE (Terni)

L’immagine è stata presa dal web.

Il motivo principale per cui vale la pena di arrivare fino a Terni è la vista della Cascata delle Marmore, che con i suoi 164m di altezza è uno dei salti d’acqua dolce più alti d’Europa.

In Estate è bello spendere l’intera giornata alle Cascate per percorrere i Sentieri Pedonali che conducono in cima al salto e magari provare a fare rafting, esperienza che voglio fare al più presto.

NB: nel parcheggio sito sul retro delle Cascate, noterete dei Camion che preparano panini; se siete degli amanti del genere, non potete perdervi il panino con la porchetta, il preferito dai ternani.

10 cose da vedere in Umbria n.7 : NORCIA (Perugia)

L’immagine è stata presa dal web.
Onestamente non saprei da dove partire per decantare le lodi di questo paesino immerso nella natura umbra, Norcia è la patria dei laboratori norcini, locali dediti ad un’eccelsa lavorazione del suino che da origine ai migliori salumi del centro Italia, sebbene ad oggi Norcia è più una “boutique” di carni per turisti e di veri laboratori norcini non se ne annoverino molti.
Se questo non vi basta, fate in modo di passare di qui verso la fine di Giugno e potrete assistere alla suggestiva fioritura di Castelluccio di Norcia.

10 cose da vedere in Umbria n.8 : ORVIETO (Terni)

L’immagine è stata presa dal web.
Vi ricordate di quando vi avevo parlato di Civita di Bagnoregio?
Ecco, se avete pensato di andarci ho trovato la combo perfetta, Orvieto e Civita distano solo 23 km! e sono visitabili entrambe in un solo giorno.
Già vista da lontano Orvieto spicca per il suo imponente Duomo,  di chiara architettura gotica, che nelle giornate di sole, sembra toccare il cielo.
Da vedere ad Orvieto il Palazzo Papale, il Palazzo Vescovile e la Cappella di San Brizio.

10 cose da vedere in Umbria n.9 :  LAGO DI PIEDILUCO (Terni)

L’immagine è stata presa dal web.

Il Lago di Piediluco è un piccolo specchio di acqua dolce la cui origine viaggia nel tempo fino al Quaternario quando cominciarono a formarsi i primi bacini di origine alluvionale che diedero poi vita al Lacus Velinus, di cui oggi il Lago di Piediluco è uno dei resti.

La mancanza per l’Umbria di uno sbocco sul mare fa la fortuna dei bacini dolci che sono il luogo perfetto dove rifugiarsi nelle calde e afose giornate estive.
Piediluco vanta il Circolo Canottieri Piediluco, un centro agonistico che forma alcuni tra i migliori canottieri italiani.

10 cose da vedere in Umbria n.10: LAGO TRASIMENO (Perugia)

 

Sempre a proposito della mancanza di mare cito il Lago Trasimeno, vicino Perugia, come il luogo perfetto dove trascorrere una domenica d’estate senza fare ore d’auto per arrivare al mare.
Durante tutto l’anno è il posto perfetto da cui ammirare tramonti che tolgono il fiato; da visitare inoltre, nei dintorni, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno e Castiglione del Lago.
Spero di avervi fatto venire voglia di un On The Road tutto italiano alla volta della regione con il maggior numero di borghi medievali dello stivale.
Vi abbraccio, Danila.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Latest Travel Blog
  • Cinque anni di vita in Australia: ho cambiato vita e ho la vita dei miei sogni

  • Ho 29 anni, sto realizzando tutti i miei sogni e sono felice. Grazie vita.

Close
Wade with love by Onda for Wannabeaglobetrotter.it © Copyright 2022. All rights reserved.
Close