Ieri notte ho fatto un sogno vivido, intenso, di quelli che ti fanno maledire il momento in cui hai aperto gli occhi per colpa della sveglia: ero a New York, felice e con un sorriso smagliante, intenta a scrivere un articolo sulle 10 cose da fare a New York e a giudicare dal mio abbigliamento quello doveva essere un incarico lavorativo di un certo livello.
Proprio prima di andare a dormire stavo fantasticando sulla possibilità di diventare – un giorno – una giornalista, ve l’ho detto mille volte che passo ore a fantasticare di vivere questo o quello scenario e dopo aver letto di nuovo il mio nome accanto alla scritta “press” mi sono commossa e sono ripartita per la tangente dei sogni.
Tornando alla realtà, magari questo articolo non finirà sul New York Times né sarà letto da un milione di persone ma può arricchire il MIO blog, il mio piccolo successo, e tanto basta; a maggior ragione che di New York ho parlato davvero poco e male – erano i primi post sul blog, rileggendoli adesso non so come ho fatto a metterli on line!
10 cose da fare a New York
1) Guardare il tramonto dal ponte di Brooklyn
É veramente commovente vedere le cime dei grattacieli tingerei di rosa, viola, arancione e poi oro.
Camminando a metà tra sogno e realtà, tra palazzi, traffico e nuvole.
Avrei potuto guardare quella scena per giorni.



2) Salire sull’Empire State Building
E’ vero la coda da affrontare scoraggia, ma pur essendo una persona che detesta le code, vi garantisco che la vista dall’alto vale tutta l’attesa.
Solo quando vi affaccerete da lassù vedendo Central Park come un grosso “buco” realizzerete di essere davvero a New York.



Ok il tempo è poco, li fuori c’è tutta New York ad aspettarvi e non ve ne importa nulla di chiudervi in un museo; io, però, non posso non consigliarvi di andarci…lo ho adorato, letteralmente!

Quante volte avete visto Little Italy nei vecchi film, primo tra tutti Il Padrino; come vi avevo già accennato qui, Little Italy sta perdendo rapidamente terreno fagocitata dalla vicina China Town, quartiere che si espande a vista d’occhio.
Messo in conto che di italiano non c’è più nulla è passarci per notare quanto questo quartiere sia cambiato.


Impossibile non fare un salto in una delle stazioni più famose del mondo.
Una volta dentro vi sembrerà di essere in film, niente a che vedere con le classiche stazioni a cui siamo abituati in Italia: soffitti alti, marmi ovunque, lampadari giganti, tutto pulito, gente che sfreccia da ogni parte.

Arrivare di sera a Times Square è davvero impressionante.
All’improvviso boom è di nuovo giorno, la luce è accecante, bagliori ovunque.
Gente, tanta gente… così tanta da capire che New York davvero non dorme mai.

Basta varcare il cancello di ingresso del parco per trovarsi in una dimensione parallela.
Una New York silenziosa, quieta, senza tempo dall’atmosfera fatata.
Si ha l’impressione di essere in campagna e poi in un attimo sei di nuovo al centro del mondo.

Purtroppo io non sono riuscita a vedere questo parco sopraelevato costruito su una vecchia ferrovia, New York è immensa e offre da fare e vedere in un unico viaggio.
Questa è una cosa a cui tengo particolarmente perchè purtroppo in Italia e in generale in Europa è un pò difficile da realizzare!
Per la nostra prima notte a New York abbiamo dormito al 35esimo piano dell’Hilton dietro Times Square pagando solo 90 euro in due grazie ad un’offerta prenotata la mattina stessa.

Piccola nota: Quanti giorni servono per vedere New York?
D’accordissimo su tutto, tranne che sulla high line, molto bella ma non un “must” secondo me 😛
Ciao tesoro <3
Sai me ne hanno parlato tutti così bene che pensavo fosse una vera figata! Devo tornare a NY vederla e decidere <3
Davvero Marika? Io invece la metto tra i must 🙂
Io tolgo invece Little Italy…so che sembra assurdo ma di proposito non ci sono mai andata! Boh…la vedo troppo come una cosa finta..
Mi è piaciuto di più il quartiere italiano di SF 🙂
Il quartiere italiano a San Francisco è piaciuto tantissimo anche a me!
La prossima volta che vado a NY voglio andare a vedere la High Line e vi dirò che ne penso!